Archivi autore: redazione

NIENTE CIBO E TANTO ALCOL, LA ‘DRUNKOREXIA’ COLPISCE LE DONNE TRE VOLTE PIU’ DEGLI UOMINI

Si chiama “drunkorexia” e potrebbe essere considerata l’ultima frontiera dei disordini alimentari o dell’alcolismo, a seconda dei punti di vista. Si tratta, infatti, di un connubio tra anoressia e abuso di alcol, molto diffuso tra adolescenti e studenti universitari. La … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.990 letture

NUTRIRE PANCIA E CUORE DEI BIMBI

In molti casi i disturbi del comportamento alimentare possono presentare alcuni segnali precoci già a partire dall’infanzia. Esiste, infatti un retroscena dei sintomi che è opportuno e utile cogliere nella sua specificità, per andare incontro alle difficoltà dei genitori e … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.380 letture

ALLA SCOPERTA DI NUOVE FORME DI DIPENDENZA

Sono note all’opinione pubblica grazie alla particolarità del loro appellativo mutato dall’inglese. Si tratta delle New Addiction, ovvero di quelle forme di dipendenza senza sostanza chimica, riferite a specifici comportamenti, come il gioco d’azzardo, lo shopping, il cibo, il sesso, il … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.405 letture

ALCOL – ADDICTION RESEARCH REPORT

                           Progetto “Alcol, meno è meglio”: risultati di un programma italiano di prevenzione per la riduzione dei consumi pro-capite basato su un approccio di comunità. ‘Alcohol, less is better’ project: outcomes of an Italian community-based prevention programme on reducing per-capita … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.841 letture

SPORT & CIBO : SE LE OSSESSIONI SI SPOSANO

In palestra quattro volte a settimana, fino ad andarci tutti i giorni, controllando i pasti in modo ossessivo, quasi patologico. I disturbi alimentari non colpiscono solo i depressi ma anche gli sportivi. Vigoressia, ortoressia, sindrome di Highlandere di Adone, tra … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 4.509 letture

VINCERE IL GIOCO D’AZZARDO: MANUALE DI AUTOAIUTO PER IL GIOCATORE CHE VUOLE SMETTERE

Disponibile on line un MANUALE PER SMETTERE DI GIOCARE realizzato dall’Azienda Azienda ULSS n. 8 – ASOLO (TV). Il manuale si rivolge ai giocatori eccessivi che vogliono astenersi dal gioco ed uscire dai problemi legati all’azzardo. Gli autori propongono un percorso di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, PREVENZIONE | 6.678 letture

ALCOL E FACEBOOK: IL PROFILO RIVELA IL RAPPORTO COL BERE

Dimmi cosa pubblichi su Facebook e ti dirò chi sei. Si potrebbe riassumere così la ricerca condotta da un team dell’Università del Wisconsin su un gruppo di 224 studenti (18-20 anni) iscritti al celebre social network. Lo studio ha riscontrato … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI | 3.027 letture

“NUOVI” DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E “MODE” ALIMENTARI PERICOLOSE

I Disordini Alimentari sembrano interpretare un disagio diffuso nella modernità che si declina ormai in forme sempre diverse. Oggi risulta sempre più difficile fare rientrare le forme davvero mutevoli dei Disturbi del Comportamento Alimentare con gli alberi decisionali delle nosografie … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.433 letture

PROGETTO “MORDI E FUGGI” PER LA SENSIBILIZZAZIONE DEI COMPORTAMENTI COMPULSIVI

Abuso di alcolici e droghe, dipendenza da internet e giochi al computer, problemi nell’alimentazione e la tendenza al gioco d’azzardo. In misura inferiore la dipendenza da sesso, la spericolatezza alla guida e lo shopping compulsivo. Sono i comportamenti a rischio … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOCO D'AZZARDO, PREVENZIONE | 3.853 letture

RIDUZIONE DEL CONSUMO DI ALCOLICI NEI GIOVANI LAVORATORI DEI RISTORANTI

Gli addetti nel campo della ristorazione hanno spesso alti tassi di alcolismo e di problemi l’alcol correlati. Uno studio, pubblicato sul Journal of study on alcohol and drugs, valuta la riduzione del consumo di alcolici e dei problemi legati al … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.783 letture