Archivi categoria: DIPENDENZE COMPORTAMENTALI
CYBERSEX E DIPENDENZA: LA COMPONENTE SOGGETTIVA
Il principale obiettivo dello studio è di investigare, in un setting sperimentale di laboratorio, le correlazioni potenziali e i fattori predittivi dei disturbi soggettivi esperiti nella vita quotidiana dovuti a eccessive attività sessuali online. Come elemento predittivo primario dei disturbi … Continua a leggere
L’USO SICURO DEI SOCIAL MEDIA
La violenza e i nuovi media. Un rapporto controverso, oggetto di numerosi studi concentrati ad indagare le ricadute nei comportamenti dei bambini. Un recente progetto finanziato dall’Unione Europea e rivolto ai ragazzi, ai genitori e agli insegnanti mira a sensibilizzare … Continua a leggere
L’USO CORRETTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE
Il contributo porta a tema il concetto di liberà, così come è sperimentato all’interno del web. L’autore parte dalla constatazione che questo ambiente non è facilmente controllabile per via di ragioni strutturali (architettura della rete in sè), e per motivi … Continua a leggere
UNA RICERCA TOSCANA SUL GAMBLING
Si segnala un interessante studio realizzato da tre ricercatrici italiane su un campione di 181 adolescenti di due scuole superiori toscane e ora pubblicato online dal Journal of Gambling Studies. Si coglie l’occasione per ricordare che una delle autrici, Caterina Primi, … Continua a leggere
Social NET skills – Promozione del benessere nei contesti scolastici del divertimento notturno e sui social network tramite percorsi di intervento sul web e sul territorio
Mondo virtuale e mondo reale si incontrano: Social net skills, un progetto innovativo, per la prima volta la prevenzione raggiunge i giovani nei loro “due mondi preferiti” quello virtuale e quello dei contesti del divertimento. Il progetto “SOCIAL NET SKILLS “, … Continua a leggere
BULLISMO AL FEMMINILE, E’ ALLARME
Già dilagante fra i maschi, il bullismo ha contagiato anche dell’altra metà del cielo. Ragazzine terribili di 12-14 anni che nel parco di Villa Vogel, all’Isolotto, prima perseguitano via Facebook vittime coetanee, poi, «se loro continuano», le pestano, con intorno … Continua a leggere
IL PREZZO DELLA SOLITUDINE – Le nuove forme della Dipendenza tra Cocaina, Alcol, Gioco d’Azzardo Patologico e Internet Addiction
PRIMO ANNUNCIO – VII CONGRESSO Regionale FeDerSerD Lombardia Congresso Tematico Nazionale IL PREZZO DELLA SOLITUDINE – Le nuove forme della Dipendenza tra Cocaina, Alcol, Gioco d’Azzardo Patologico e Internet Addiction Milano, 25 – 26 ottobre 2012
LA FAMIGLIA E I MEDIA
I moderni mezzi di comunicazione fanno ormai parte della vita quotidiana di ogni famiglia, spesso costringendo i singoli membri ad asservirsi alle loro logiche. Una fruizione consapevole dei media, tuttavia, aiuta genitori e figli a scegliere ciò che è buono … Continua a leggere
SOCIAL MEDIA E FARMACIE ONLINE, NUOVO ALLARME DELL’INCB
Le farmacie illegali online utilizzano i social media (ad esempio Facebook) per conquistare nuovi potenziali clienti tra le fila dei giovanissimi. A evidenziare questo nuovo fenomeno è l’International Narcotics Control Board (INCB) nella nuova relazione annuale per il 2011, organismo … Continua a leggere
RICERCA – INTERVENTO SUL FENOMENO DELLE NEW ADDICTION IN ADOLESCENZA
L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale “Nuove Forme di Dipendenza”, afferente al Dipartimento Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Locale Caserta, ha condotto un’indagine conoscitiva presso alcune Scuole Medie Superiori presenti nel territorio di competenza della ASL. L’indagine sul gioco d’azzardo costituisce una parte dell’indagine … Continua a leggere