Archivi categoria: GIOVANI

DONNE & DROGHE: PREVENZIONE E TRATTAMENTO

La Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione “Promoting strategies and measures addressing specific needs of women in the context of comprehensive and integrated drug demand reduction programmes and strategies”, la cui finalità è quella di incoraggiare tutti … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.023 letture

LA FAMIGLIA E I MEDIA

I moderni mezzi di comunicazione fanno ormai parte della vita quotidiana di ogni famiglia, spesso costringendo i singoli membri ad asservirsi alle loro logiche. Una fruizione consapevole dei media, tuttavia, aiuta genitori e figli a scegliere ciò che è buono … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.601 letture

I “MULI DELLA DROGA”

Il traffico di droga e, in particolare, l’uso dei vettori umani (spesso chiamato ‘muli della droga’) resta un fenomeno relativamente nascosto, di cui poco si conosce.

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.579 letture

I MESTIERI DELLA COCA

Secondo gli esperti, un lavoratore su cinque, nelle categorie più esposte, usa la cocaina per combattere stress e fatica, per ottenere prestazioni professionali di maggior durata e qualità. E’ la nuova frontiera della sostanza prima destinata al tempo libero e … Continua a leggere

Pubblicato in DOPING E FARMACODIPENDENZE, GIOVANI, PREVENZIONE | 2.408 letture

RICERCA – INTERVENTO SUL FENOMENO DELLE NEW ADDICTION IN ADOLESCENZA

L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale “Nuove Forme di Dipendenza”, afferente al Dipartimento Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Locale Caserta, ha condotto un’indagine conoscitiva presso alcune Scuole Medie Superiori presenti nel territorio di competenza della ASL. L’indagine sul gioco d’azzardo costituisce una parte dell’indagine … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI | 4.682 letture

DAL MONDO DIGITALE AL LEGAME SOCIALE

La Peer Education guarda alla prevenzione e al cambiamento dei comportamenti di consumo. Come pensare a questi obiettivi in un contesto attraversati da gruppi digitali? Gli Autori identificano il rapporto di prevenzione e ruolo educativo proponendo sia leggere i compiti … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.128 letture

LE NUOVE DIPENDENZE: SESSO, AZZARDO, VIDEOGIOCHI – Inchiesta di Repubblica

Un tempo erano solo alcol e fumo. Oggi le new addiction nascono e si sviluppano soprattutto sul web e non risparmiano nessuno. Uomini e donne schiavi di sesso e gioco, ragazzi incapaci di staccarsi da chat e social network. Ragazzini … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI | 3.622 letture

INSERIMENTI SOCIO-TERAPEUTICI DEI TOSSICODIPENDENTI: I COSTI EVITATI ALLA COLLETTIVITA’

Un minimo investimento economico nell’ inserimento socio-terapeutico di soggetti tossicodipendenti, oltre ad apportare benefici individuali ha una ricaduta positiva sulla collettività in termini economici, sanitari e di sicurezza sociale. Questa è la principale evidenza dello studio realizzato dal dr. Paolo … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.369 letture

DISTURBI OSSESSIVO COMPULSIVI E CONSUMO DI SOSTANZE

I disturbi ossessivi-compulsivi (OCD) sono caratterizzati dalla presenza di ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono ricorrenti nei pensieri e nelle immagini e possono causare ansia le compulsioni riguardano comportamenti ripetitivi che il soggetto compie in risposta a regole rigide. Molto … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 3.123 letture

MI LASCI UN MESSAGGIO? Adolesco. Progetto di prevenzione dei rischi connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie

Adolesco, progetto di prevenzione delle dipendenze e di promozione di stili di vita sani, è stato avviato nell’anno 200 dal Sert di Ciriè – Asl T04 della Regione Piemonte. Il progetto, che ha coinvolto 522 studenti delle scuole medie inferiori … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 4.011 letture