Archivi categoria: GIOVANI

DEVIANZA IN RETE: NASCE L’OSSERVATORIO IN SICILIA

Il Corecom Sicilia ha istituito l’Osservatorio internet e soggetti vulnerabili per monitorare i fenomeni di devianza in rete. La creazione dell’organismo è stata resa nota nei giorni scorsi dalla presidente Maria Astone, nel corso di un webinar on line sul … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 1.242 letture

PURPLE DRANK – EFFETTI E DIFFUSIONE

Lo “sballo viola”, l’ultima trasgressione in voga tra giovani e giovanissimi, arriva dall’America dove il mix è noto come “Purple Drank”: una miscela di sciroppo per la tosse a base di codeina e sprite. «Ultimamente me lo hanno segnalato molti giovani pazienti, in … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 7.186 letture

DISUGUAGLIANZE DIGITALI – Bambini e famiglie tra possibilità di accesso alla rete e dotazioni tecnologiche nelle scuole – Report

Le famiglie connesse a internet sono il 76,1%, con punte che vanno dal Trentino Alto Adige (81,1%) alla Calabria (67,3%). Nelle scuole italiane, ogni 100 alunni, erano presenti in media 5,7 pc/tablet e 1,8 lim. Non è sufficiente fornire temporaneamente … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 974 letture

DIPENDENZE NEL POST LOCKDOWN

«Il quadro delle dipendenze descritto dall’ultima Relazione al Parlamento è allarmante. Un dato incontrovertibile: il lockdown è stato solo il fermo immagine di un fenomeno, quello delle dipendenze patologiche, che ha evidenziato, seppure con dinamiche differenti, la complessità e gravità … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.155 letture

CORONAVIRUS E POVERTA’ – UN DURO COLPO PER I BAMBINI

Le conseguenze del coronavirus rischiano di diventare drammatiche nelle aree più povere del mondo, anche su chi apparentemente sembra essere stato colpito in misura minore. Se fino ad oggi, infatti, i casi di coronavirus sui bambini si sono manifestati in … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.160 letture

LO SBALLO VIOLA DEI GIOVANISSIMI

Lo chiamano lo “sballo viola” e ne abusano i giovanissimi. Come tante altre mode, anche lo “sballo viola”, l’ultima trasgressione in voga tra giovani e giovanissimi, arriva dall’America dove il mix è noto come “Purple Drank”: una miscela di sciroppo … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 1.020 letture

DOCUMENTO CONCLUSIVO PROGETTO PAS – Principi Attivi di Salute

E’ stato pubblicato un documento conclusivo del Progetto “PAS: principi attivi di salute. Strategie per la prevenzione, la riduzione del danno ed il contrasto alla diffusione nei consumi e abusi di sostanze psicoattive e NPS da parte di giovani e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.592 letture

RINCHIUSI IN CASA: IL RITIRO SOCIALE DEI GIOVANI – Incontro a Firenze

Incontro sul ritiro sociale dei giovani, un fenomeno sempre più in crescita. Durante l’incontro si parlerà di cosa accade a chi sente il bisogno di isolarsi e delle emozioni che regolano chi avverte questa necessità, riflettendo su come prevenire ed … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.152 letture

ECG AROMATIZZATE: VIETATE NEGLI STATI UNITI

Gli Stati Uniti hanno vietato le sigarette elettroniche con aromi, ad eccezione di quelle con aroma di tabacco e mentolo, a causa dell’aumento del consumo tra gli adolescenti e della proliferazione di una malattia polmonare mortale legata all’uso di questi … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, TABAGISMO | 1.022 letture

HIV – PIU’ PREVENZIONE PER I GIOVANI

“Occorre aumentare l’accessibilità ai test per giovani e minori, che rappresenta la prima forma di prevenzione, per evitare diagnosi troppo spesso tardive e anticipare l’avvio delle terapie oggi molto efficaci. Oltre a campagne informative mirate, espresse con linguaggi adeguati ed … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS | 1.171 letture