Archivi categoria: NORMATIVE
Pubblicata la VXI edizione del Libro Bianco sulle droghe
Il 26 Giugno scorso è stato presentato alla Sala Stampa della Camera dei Deputati il XVI Libro Bianco sulle droghe, quest’anno intitolato “NON MOLLARE. Lo riporta un articolo sul sito dell’associazione Luca Coscioni, co-sponsor del Rapporto.
Il futuro dei serd: l’appello delle società scientifiche
Di seguito, i passi principali dell’appello delle Società scientifiche del settore delle dipendenze, intitolato “Autonomia è garanzia di qualità delle cure”. L’appello prende origine dalle proposte di accorpamento dei Dipartimenti e/o i Servizi per le Dipendenze (Ser.D) all’interno dei Dipartimenti di Salute … Continua a leggere
oms propone etichettatura obbligatoria sulle bevande alcoliche
Un’etichettatura obbligatoria e standardizzata sulle bevande alcoliche è la principale proposta contenuta in un nuovo rapporto di Oms Europa. Nello studio si valuta che introdurre etichette di avvertenze chiare e ben visibili sull’alcol, includenti un’avvertenza specifica sul cancro, rafforzerebbe il diritto alla … Continua a leggere
2024: l’anno nero dei suicidi nelle carceri italiane
Se il 2024 si è chiuso come l’anno nero dei suicidi nelle carceri italiane, in quanto nell’anno appena concluso vi è stato il maggior numero di suicidi mai registrato, il 2025 inizia in piena continuità. L’ennesimo suicidio avvenuto il 3 … Continua a leggere
RISCHIO DI PSICHIATRIZZAZIONE PER LE PERSONE CON DIPENDENZE
Vi è un rischio di psichiatrizzazione per le persone con dipendenze da sostanze e comportamentali, nel caso venisse approvato il Ddl n. 1179/2024 che riforma l’organizzazione dei servizi di salute mentale e istituisce misure di sicurezza che sembrano negare alla radice … Continua a leggere
CANNABIDIOLO ACQUISTABILE IN FARMACIA SOLO CON RICETTA
Attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 5 agosto il cannabidiolo, estratto ottenuto dalla cannabis, entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, nelle erboristerie e nei tabaccai, ma solo nelle farmacie con ricetta medica … Continua a leggere
Controlli antidroga sui luoghi di lavoro e invii Ser.D.
Aumentano i lavoratori positivi ai test antidroga, ma non crescono gli invii successivi ai SerD. Un servizio Rai solleva alcune importanti questioni connesse ai controlli antidroga nei luoghi di lavoro, dal punto di vista di chi fa i controlli di … Continua a leggere
MERCATI ONLINE DELLE SOSTANZE IN CRESCITA
I mercati online delle sostanze e del traffico di droghe sono in forte crescita. Il sito del Centro Studi Rosario Livatino offre una sintesi del fenomeno in due articoli, approfondendone anche gli aspetti legali e normativi. Fra i motivi dell’attrattività … Continua a leggere
LE DIMENSIONI ECONOMICHE E SOCIALI DEL GIOCO D’AZZARDO E IL RUOLO DELLE MAFIE
Nel contestualizzare le problematiche di dipendenza e di salute legate al gioco d’azzardo, è fondamentale non rimuovere la dimensione economica e sociale della questione, anche per la crescente influenza esercitata, sia nella parte legale che in quella illegale dell’industria dell’azzardo, … Continua a leggere
LEGGE DEL BUON SAMARITANO E DIRITTO AL SOCCORSO
A partire da un triste fatto di cronaca, Anna Paola Lacatena, sociologa ed esperta di sostanze, riflette sull’assenza di una legge, nell’ordinamento italiano, che permetta a chiunque di prestare o chiamare i soccorsi, senza temere conseguenze penali, in caso di … Continua a leggere