Archivi categoria: NORMATIVE
CONFERENZA DELLE REGIONI AL RIPARTO DEL FONDO SOCIALE 2017
Via libera dalla conferenza delle regioni al riparto del Fondo sociale del 2017 che ammonta a 277 milioni di euro. Lo riferisce il presidente Stefano Bonaccini, al termine della riunione dei governatori. “È stato un lavoro complesso, ma sono soddisfatto … Continua a leggere
CANNABIS A USO TERAPEUTICO
Si chiamerà Cannabis FM-2 e sarà una varietà simile all’“olandese” Bediol. Costerà circa 15 euro al grammo contro i 24 di quella di importazione. A produrla è lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze e a venderla, per primi in … Continua a leggere
STOP ALLE REGIONI SU LIBERALIZZAZIONE PER USO RICREATIVO
“La cannabis ha sempre più indicazioni per scopi terapeutici e la legge non può regolamentare due aspetti che sono incompatibili”. Così la Conferenza delle Regioni nel corso di un’udizione alla Camera in Commissione Affari sociali. Tra le criticità evidenziate, il … Continua a leggere
SULLA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS L’ANALISI DI ROBERTO SAVIANO
L’analisi di Roberto Saviano: Le parole d’ordine siano: “Non voglio drogarmi, odio il consumo, per questo sono a favore” del disegno di legge che arriva finalmente in Parlamento. Parlare di legalizzazione delle droghe leggere (lo faccio da anni) non è … Continua a leggere
DDL CANNABIS. AL VIA L’ESAME ALLA CAMERA
La proposta di legge dell’intergruppo parlamentare approda oggi in Aula in “quota opposizione”. Il provvedimento, esaminato dalle commissioni riunite Giustizia ed Affari Sociali, non ha concluso il suo iter e, conseguentemente, non è stato conferito mandato ai relatori a riferire … Continua a leggere
LEGALIZZAZIONE CANNABIS. DDL IN AULA ALLA CAMERA IL 27 GIUGNO
La Conferenza dei Presidenti di gruppo delle commissioni riunite II e XII, ha fissato la data in cui inizierà l’esame del provvedimento in Assemblea. Nelle Commissioni riunite Affari Sociali e Giustizia della Camera sono cominciate le audizioni degli esperti sul … Continua a leggere
DROGHE: MENO DETENUTI DOPO IL SUPERAMENTO DELLA FINI-GIOVANARDI
Libro bianco delle associazioni. Calano ingressi in carcere e reclusi per droga, ma urge la rideterminazione delle pene e una modifica radicale del testo unico sulle tossicodipendenze. Arrivano i primi segnali concreti di un cambio di rotta nelle politiche antidroga … Continua a leggere
IL PARLAMENTO EUROPEO RICHIEDE UNA NUOVA STRATEGIA EUROPEA SULL’ALCOL
Il 29 aprile il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che impegna la Commissione Europea a presentare una nuova Strategia Europea sull’Alcol, che dovrà contrastare il danno alcol-correlato sul periodo 2016-2022. Questo chiaro messaggio degli Eurodeputati arriva pochi giorni dopo … Continua a leggere
SOLDI PER LE CURE E PIU’ POTERI AI SINDACI CONTRO LE SLOT : #renzifalacosagiusta
Presentata alla Fiera del consumo critico che si è aperta a Milano la nuova campagna contro l’azzardo. Tra le richieste al governo: limitazioni alla pubblicità e maggiori controlli sui flussi di denaro e le infiltrazioni mafiose nel settore.
PRIMA ANALISI COMPARATIVA DELLE POLITICHE SULLE DROGHE NEI PAESI DEL MONDO
L’Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona ha pubblicato la sua prima analisi comparativa delle strategie regionali di lotta alla droga nel mondo. Il volume passa in rassegna le politiche ed i piani d’azione adottati negli ultimi 5 anni da sei … Continua a leggere