Archivi categoria: PREVENZIONE

“GIOVANI, ALCOL E STILI DI VITA”: SI CERCANO ASSOCIAZIONI PER L’ADESIONE AL PROGETTO

Incidere sugli stili di vita dei giovani, educandoli a comportamenti consapevoli, è uno degli obiettivi che la Società della salute e il Comune di Grosseto stanno portando avanti, con il sostegno dell’Azienda sanitaria locale e la disponibilità di alcuni istituti … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 2.383 letture

TUMORE AL SENO: PREVENZIONE

Ogni anno in Italia si scoprono 45.000 nuovi casi di cancro della mammella. Negli ultimi anni l’incidenza è aumentata del 14%. Questa patologia oncologica è la prima causa di tumore nelle donne.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.648 letture

RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2014: TENDENZE E SVILUPPI

L’Osservatorio Europeo sulle droghe ha presentato la “Relazione europea sulla droga 2014: Tendenze e sviluppi”. Il documento illustra le tendenze di consumo nei 28 paesi europei, in Turchia e in Norvegia.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.259 letture

USO DI DROGHE IN GRAVIDANZA: LINEE GUIDA OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le nuove linee guida per l’identificazione e la gestione dell’uso di sostanze e dei disturbi legati al consumo di sostanze in gravidanza. L’uso di alcol e droghe in gravidanza può comportare molteplici problemi di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 3.947 letture

DIPENDENZE IN TOSCANA – Convegno Ars Toscana

Si svolgerà il 22 maggio 2014 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/a a Firenze, il convegno “Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei servizi e trattamenti” organizzato da ARS Toscana.

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.196 letture

USO E ABUSO DI ALCOL IN ITALIA – Relazione Istat

Qual è la dimensione del fenomeno dell’uso e dell’abuso dell’alcol in Italia? A fotografare la situazione del nostro paese come di consueto è il rapporto Istat che fa riferimento ai consumi negli anni 2012 e 2013. Di seguito le principali … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 2.328 letture

DEPRESSIONE, GENERE E DIPENDENZA DA EROINA: I RISULTATI DI UNO STUDIO SPAGNOLO

Obiettivo dello studio è di determinare la prevalenza di recente (cioè relative agli ultimi 12 mesi) depressione in giovani consumatori di eroina, e di discernere i fattori associati alla depressione in questa popolazione, esaminando in particolare l’influenza del genere. Il … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.734 letture

SOSTANZE E COMPORTAMENTI SESSUALI: UNA RICERCA ITALIANA

Si tratta di uno studio italiano che investiga l’associazione fra uso di sostanze e comportamenti sessuali in un campione di poli-consumatori con problemi di abuso, reclutati in sette comunità terapeutiche. Il campione è costituito da 180 individui, diviso in due … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.796 letture

REGIONE TOSCANA: NASCE L’OSSERVATORIO SUGLI STILI DI VITA

Nasce il portale dell’Osservatorio sugli stili di vita, iniziativa della Regione Toscana inserita nell’ambito del programma “Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari”.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.966 letture

PRIMA ANALISI COMPARATIVA DELLE POLITICHE SULLE DROGHE NEI PAESI DEL MONDO

L’Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona ha pubblicato la sua prima analisi comparativa delle strategie regionali di lotta alla droga nel mondo. Il volume passa in rassegna le politiche ed i piani d’azione adottati negli ultimi 5 anni da sei … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, PREVENZIONE | 1.955 letture