Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

NUOVO DATABASE SULL’ALCOL

Si chiama “International Alcohol Information Database – Research” il nuovo data-base internazionale di informazioni sull’alcol, creato e promosso dall’International Center for Alcohol Policies (ICAP). La risorsa web è accessibile a tutti ed è stata creata con l’intento di diffondere le … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.573 letture

LA CURA DELLE INFANZIE INFELICI – Presentazione del libro

Il Dipartimento delle dipendenze della Asl 10 di Firenze, in collaborazione con il Progetto Villa Lorenzi e il Centro di Solidarietà di Firenze, organizza la presentazione del libro di Luigi Cancrini “La cura delle infanzie infelici”. L’evento si svolgerà il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.830 letture

PRIMA E DOPO LA CENTOTTANTA APPUNTI E SPUNTI PER LA SALUTE MENTALE

E’ online il volume “Prima e dopo la Centottanta. Appunti e spunti per la salute mentale – Raccolta di scritti editi e inediti“, pubblicato dall’Agenzia Regionale di Sanità Toscana.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.813 letture

REGIONE TOSCANA: IL NUOVO PIANO SANITARIO E SOCIALE INTEGRATO, I PUNTI DI FORZA

Per la prima volta il Piano è sanitario e sociale insieme, con una forte integrazione che, accanto a capitoli strettamente sanitari – screening, lotta ai tumori, rete ospedaliera, rischio clinico, malattie croniche, materno infantile, ecc. – ne vede altri squisitamente … Continua a leggere

Pubblicato in IMMIGRAZIONE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 4.231 letture

NUOVE PATOLOGIE MENTALI E USO DELLA RETE

L’articolo esplora le connessioni esistenti fra talune tipologie d’uso problematiche di Internet e l’emersione di nuove patologie mentali. Da un punto di vista psichiatrico, infatti, la rete non sta solo modificando in profondità la comunicazione, la ricerca di informazioni, le … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.853 letture

SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO METODO DI CURA ONLINE

Fra gli utilizzatori di cannabis che sviluppano problematiche di dipendenza, solo una piccola parte si rivolge a centri terapeutici. Nell’articolo viene indagato per la prima volta un nuovo metodo di cura, basato sulla combinazione di due tecniche online: un programma … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.640 letture

USI TERAPEUTICI DELLA CANNABIS: STUDI SUGLI EFFETTI CONTRO IL DOLORE

L’uso terapeutico di cannabis, sotto forma di farmaci di sintesi che ne sfruttano le molecole e i principi attivi, è una questione molto controversa, anche per le note implicazioni politiche di tale dibattito. Negli ultimi trent’anni, tuttavia, in parallelo all’aumento … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.724 letture

EQUITA’ IN SALUTE: LE AZIONI DI CONTRASTO ALLE DISUGUAGLIANZE NELLE REGIONI EUROPEE

L’Agenzia regionale di sanità ha collaborato alla stesura del nuovo report “Health equity and regional development in the EU” all’interno del progetto Equity Action sulle azioni svolte a livello regionale in ciascun stato per contrastare le disuguaglianze di salute e … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.628 letture

CRISI ECONOMICA, STATO DI SALUTE E RICORSO AI SERVIZI IN TOSCANA

La crisi finanziaria, economica e sociale che sta colpendo il nostro Paese interferisce con molte delle dimensioni del benessere, tra cui la salute. Il volume “Crisi economica, stato di salute e ricorso ai servizi in Toscana” focalizza l’attenzione sul rapporto … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.813 letture

LA RIVOLUZIONE DELLA MARIJUANA LEGALE

La legalizzazione della marijuana in Colorado e nello stato di Washington non si sta rivelando solo una miniera d’oro per coltivatori e commercianti, ma sta rimescolando le carte anche nel mondo delle forze dell’ordine. Accordi di collaborazione tra i coltivatori … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.918 letture