Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

SALUTE IN CARCERE – ARTICOLO

Quando si parla di diritto di salute in carcere è necessario distinguere tra il diritto a mantenere una buona condizione di salute (in termini bio-psico-sociali) per coloro che sono sani e il diritto alla salute per i detenuti malati, come … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.457 letture

FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI: DECRETO DI RIPARTO

Con decreto del 17 giugno 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 16 agosto 2011, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha stabilito la ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali per l’anno in … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.775 letture

LA SALUTE NEGLI ISTITUTI DI PENA TOSCANI

L’ultimo numero de “Il Sole 24 Ore Sanità Toscana” offre largo spazio al tema della salute negli istituti di pena toscani. Sono presentati la carta dei servizi, le linee guida per il biennio 2011-2012 e un modello di presa in … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.559 letture

CANNABIS TERAPEUTICA – DUE PROPOSTE DI LEGGE IN TOSCANA

Garantire ai cittadini residenti in Toscana l’accesso ai farmaci cannabinoidi per combattere il dolore, nelle cure palliative e anche in altri tipi di terapie. A questo puntano due proposte di legge di iniziativa consiliare, una a firma di numerosi consiglieri … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.101 letture

LA SALUTE DEI MIGRANTI IN TOSCANA

Il monitoraggio dei bisogni di salute della popolazione immigrata rappresenta una questione di particolare importanza per il sistema sanitario nazionale, al fine di compiere scelte di programmazione sanitaria e sociale centrate sui loro reali bisogni. L’Agenzia Regionale di Sanità Toscana … Continua a leggere

Pubblicato in IMMIGRAZIONE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.046 letture

HIV/AIDS E MTS: PROGETTO ARTEMIS

Sono ancora troppo pochi gli stranieri residenti in Italia che accedono ai servizi socio-sanitari. Da questo presupposto nasce Artemis (Associazionismo e Reti Territoriali per la Mediazione Interculturale sulla Salute) un progetto coordinato dal Centro Nazionale AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, IMMIGRAZIONE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.288 letture

SALUTE DEI MINORI IN ISTITUTO PENALE

Approvato dalla giunta della Regione Toscana il percorso per la presa in carico, da un punto di vista sanitario, dei minori sottoposti a procedimento penale.

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.648 letture

NUOVE DIPENDENZE, IN TOSCANA NUOVE RISPOSTE

Risposte assistenziali in grado di soddisfare i bisogni crescenti e sempre più differenziati delle persone con problemi di dipendenza, nuove strategie e azioni di prevenzione, integrazione sempre più stretta tra pubblico e privato, l’individuazione di nuove iniziative che rendano concreto … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 2.000 letture

“GUADAGNARE SALUTE”: NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

Si è svolto il 7 aprile il convegno “La Comunicazione per la salute – Iniziative di comunicazione per Guadagnare Salute”, una manifestazione che si inserisce nell’ambito del programma “Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari”, finalizzato a sviluppare interventi di … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.647 letture

USO DI FARMACI A BASE DI CANNABIS: PROPOSTA IN REGIONE TOSCANA

Una proposta di legge per regolamentare l’utilizzo dei farmaci e delle prestazioni a base di cannabinoidi in Toscana. E’ quanto presentato dalla capogruppo di Federazione della Sinistra – Verdi in Consiglio regionale di Toscana da Monica Sgherri, prima firmataria, dai … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.811 letture