Archivi categoria: SOSTANZE PSICOATTIVE

RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2019 – EMCDDA

L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) ha presentato nei giorni scorsi, a Bruxelles, la Relazione europea sulla droga 2019. Secondo i dati del monitoraggio annuale, in Europa si rileva un preoccupante aumento della disponibilità di cocaina, come emerge … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.137 letture

RELAZIONE ANNUALE DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA – 2019

E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la Relazione annuale DCSA – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – 2019, riferita ai dati del 2018. La “Relazione Annuale D.C.S.A.” è il documento riassuntivo delle attività e dei risultati del nostro Paese … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.197 letture

OPPIOIDI – ALLARME OCSE

“Tra 2011 e 2016 morti correlate in aumento del 20%”. L’ Ocse  accusa le aziende: “Dalla fine degli anni ’90 hanno costantemente minimizzato l’effetto”. Negli Usa 400mila morti in 20 anni. Italia controcorrente I numeri contenuti in un recente Report … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.364 letture

ABUSO E DIPENDENZA DA ANALGESICI OPPIODI E METADONE

Fra gli articoli del nuovo numero monografico di Medicina delle Dipendenze sugli oppiodi sintetici, quello di Fabio Lugoboni affronta il tema della tolleranza agli oppioidi. Lugoboni, illustrando brevemente le ragioni della drammatica situazione di abuso e di dipendenza da antidolorifici … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.524 letture

DAL CONTROLLO DEL DOLORE ALL’EROINA

Salvatore Giancane e Daniele Gambini, nell’articolo “L’epidemia da oppiodi negli USA: dal controllo del dolore all’eroina“, pubblicato sull’ultimo numero di Medicina delle Dipendenze, ricostruiscono i processi e le ragioni alla base delle overdose da eroina e farmaci oppiodi che si … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.302 letture

CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE

CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet Rosanna Schiralli Esistono tante dipendenze perché i giovani esprimono tanti bisogni inevasi e tante difficoltà nel gestire la propria vita. L’estremo bisogno di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.598 letture

I MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA PRESA IN CARICO DEL CONSUMATORE DI SOSTANZE CO-MORBILE NEI SERT – Convegno

Si svolgerà a Venezia, il prossimo 10 maggio, il convegno: I modelli organizzativi per la presa in carico del consumatore di sostanze co-morbile nei Ser.D.: strumenti, procedure e outcome nel management clinico e gestionale.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.834 letture

DIPENDERE – CONVEGNO ARS

Si svolgerà il prossimo 19 gennaio a Firenze, presso l’Istituto Stensen – viale Don Minzoni n.25/C, il convegno DIPENDERE, organizzato dall’Agenzia Regionale di Sanità. L’incontro intende fare memoria delle risposte che a partire dagli anni ’70 sono state date ai … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.280 letture

INFORTUNISTICA STRADALE, I COMPORTAMENTI A RISCHIO E GLI STILI DI VITA DEI GIOVANI TOSCANI – I RISULTATI DELL’INDAGINE EDIT 2018

Si è svolto lo scorso 8 novembre, a Firenze, il convegno: L’infortunistica stradale, i comportamenti a rischio e gli stili di vita dei giovani toscani: i risultati dell’indagine EDIT 2018. Il convegno ha presentato i risultati della V indagine EDIT (Epidemiologia … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.364 letture

RELAZIONE AL PARLAMENTO 2018 – Un mercato illegale da 14,4 miliardi

Un terzo della popolazione fra i 15 ed i 64 anni ha sperimentato sostanze psicoattive illegali almeno una volta nel corso della propria vita e uno su dieci (circa 4 milioni) lo ha fatto nel corso del 2017. La maggioranza … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.351 letture