28 – 29 FEBBRAIO 2020 – Conferenza Nazionale sulle droghe

Conferenza nazionale sulle droghe
28-29 Febbraio 2020
Sala Convegni – Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
Corso di Porta Vittoria 43  – Milano
www.conferenzadroghe.it

Droghe. Dopo la “guerra dei trent’anni”, costruiamo la pace. Prove generali per un governo alternativo. Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 947 letture

FENTANYL : LA POSIZIONE DEL GOVERNO ITALIANO

L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità la mozione della maggioranza che impegna il Governo al contrasto della diffusione del Fentanyl e dei suoi derivati come sostanze stupefacenti. Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.011 letture

CANNABIS TERAPEUTICA – SPERIMENTAZIONE IN FRANCIA

Partirà a settembre 2020, in Francia, la sperimentazione sull’uso della cannabis terapeutica a cui parteciperanno 3000 persone.
Lo ha annunciato la direttrice generale aggiunta dell’Agenzia nazionale per la sicurezza dei farmaci (Ansm), Christelle Ratignier-Carbonneil, in audizione in Parlamento. Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.004 letture

ECG AROMATIZZATE: VIETATE NEGLI STATI UNITI

Gli Stati Uniti hanno vietato le sigarette elettroniche con aromi, ad eccezione di quelle con aroma di tabacco e mentolo, a causa dell’aumento del consumo tra gli adolescenti e della proliferazione di una malattia polmonare mortale legata all’uso di questi prodotti, che ha causato cinquanta morti nell’intero Paese.
I nuovi regolamenti, annunciati giovedì 2 gennaio dalla Food and Drug Administration (FDA), danno alle aziende 30 giorni per interrompere la distribuzione di cartucce aromatizzate. In caso contrario, e anche se non adottano le “misure appropriate” per impedire ai minori di accedere ai loro prodotti, saranno soggette a multe ed azioni giudiziali. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, TABAGISMO | 1.047 letture

STIMOLAZIONE ELETTROMAGNETICA PER LA DIPENDENZA DA GIOCO E DA COCAINA

Gioco d’azzardo patologico e dipendenza da cocaina, si punta sulla stimolazione elettromagnetica.
Attraverso onde elettromagnetiche diffuse da una “piastra intelligente” appoggiata sul cranio del paziente.
Questa nuova apparecchiatura sarà operativa all’ ambulatorio per la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS, repetitive Transcranial Magnetic Stimulation) che aprirà lunedì 20 gennaio presso la sede del Serd di Monselice del Dipartimento Dipendenze dell’Ulss 6 Euganea. Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, GIOCO D'AZZARDO, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.436 letture

HIV – PIU’ PREVENZIONE PER I GIOVANI

“Occorre aumentare l’accessibilità ai test per giovani e minori, che rappresenta la prima forma di prevenzione, per evitare diagnosi troppo spesso tardive e anticipare l’avvio delle terapie oggi molto efficaci.
Oltre a campagne informative mirate, espresse con linguaggi adeguati ed efficaci, occorre far crescere la conoscenza e la consapevolezza del rischio investendo nella scuola, in collegamento con le famiglie e investendo anche nei consultori”. Questo quanto affermato dalla capogruppo Pd in Commissione Affari Sociali. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS | 1.190 letture

ADOLESCENTI E STILI DI VITA – RIisultati di un’ indagine

Iperconnessi ai social, sensibili dal giudizio degli altri dato con un like, sempre con lo smartphone in mano e da cui non ci si riesce a separare neanche la notte, visto che l’insonnia è aumenta.
Questa la fotografia degli adolescenti italiani scattata dall’indagine ‘Adolescenti e Stili di Vita’ del Laboratorio Adolescenza e Istituto di Ricerca Iard.
La ricerca, condotta con l’Associazione Culturale Pediatri e l’Osservatorio Permanente Giovani ed Alcol, si è svolta tra 2018 e 2019 su oltre 2000 studenti di terza media. Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 1.231 letture

RELAZIONE ANNUALE 2019 CON I DATI DELLA LOTTA ALLA DROGA DEL 2018

La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha pubblicato la Relazione Annuale 2019 con i dati della lotta alla droga del 2018. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.707 letture

STUDIO PARTNER: MOLTO BASSO IL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI HIV IN SOGGETTI IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE

Il successo delle nuove terapie di contrasto dell’AIDS sta determinando cambiamenti strutturali nei meccanismi di infezione del virus. In particolare, i risultati di una ricerca pubblicata su Lancet, lo studio Partner, durato 8 anni, sono molto positivi rispetto al bassissimo rischio di contagio da un pazienti sieropositivo, ma in trattamento con farmaci antiretrovirali, a un soggetto siero-negativo. In altre parole, come riportano due articoli pubblicati su Dire, lo studio attesta che i soggetti che fanno un uso corretto e regolare delle cure antiretrovirali necessarie, hanno un rischio di trasmettere l’infezione da HIV quasi pari a zero. Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 3.535 letture

HIV: un cambio epocale, una questione di diritti umani

Lo scorso 12 novembre si è tenuta a Roma presso il Ministero della Salute la “Consensus Conference Italiana su UequalsU”. L’incontro è stato promosso da SIMIT (Società di Malattie Infettive e Tropicali) e ICAR (Italian Conference on Aids and antiviral Research) e dalle associazioni di lotta all’HIV per lanciare un documento di consenso nazionale sulla validità del concetto che una persona HIV positiva in terapia da almeno sei mesi e con carica virale non rilevabile, non può infettare il/la proprio/a partner. Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.057 letture