Archivi autore: redazione
LA PENA OLTRE IL CARCERE – Newsletter
“La pena oltre il carcere” è un progetto realizzato dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) in partenariato con Coordinamento Italiano delle Case Alloggio delle persone con Hiv/Aids (CICA). Il progetto si propone di accrescere le conoscenze e sviluppare interventi … Continua a leggere
AIDS E CARCERI. DETENUTI POCO INFORMATI
Fa paura la scarsa igiene, il contatto con la saliva e l’urina di una persona con HIV e due detenuti su tre sono convinti che le zanzare trasmettano l’HIV. Invece sono sottostimati i rischi legati ad eventuali risse ed il … Continua a leggere
WWW. IL WEB TRA PEER SUPPORT DI NUOVA GENERAZIONE E FRONTIERE PROFESSIONALI INNOVATIVE
Sono in corso le iscrizioni alla prossima Summer School che si svolgerà a Firenze il 7-8-9 settembre 2018 presso il Centro Studi CISL, via della Piazzola 71. Il numero dei posti è limitato, si invitano gli interessati a procedere con … Continua a leggere
LA RABBIA CHE NON SI VEDE. PREVENIRE LA PSICOPATOLOGIA IN ETA’ INFANTILE – Lo studio
Federico Tonioni, dirigente medico Uoc Psichiatria del Policlinico Gemelli e responsabile dell’ambulatorio Dipendenze da internet nel medesimo ospedale, racconta dei bambini e degli adolescenti dai 9 ai 22 anni che incontra nel suo lavoro, in occasione del convegno ‘La rabbia … Continua a leggere
QUANDO LA DIPENDENZA DA SMARTPHONE DIVENTA MALATTIA
La nomofobia, il timore ossessivo di non essere raggiungibili al telefono cellulare, causa interferenze nel circuito celebrale della ricompensa. I più colpiti sono giovani con problemi di autostima e relazioni sociali.
ADOLESCENTI E SMARTPHONE
Adolescenti: passare molto tempo sullo smartphone non li rende più felici. E’ il risultato di uno studio Usa su oltre un milione di persone. I giovani sono più insoddisfatti se passano più tempo a usare dispositivi digitali. La chiave non … Continua a leggere
SEMPRE PIU’ SOLI ANCHE IN COMPAGNIA: IL TEMPO PASSATO SUGLI SMARTPHONE
Aumentano le ore passate a guardare lo schermo, per adulti e ragazzi. Con effetti collaterali per il fisico e la testa. Gli esperti non hanno dubbi: è bene rendersi conto dei riflessi che l’uso smodato dei telefonini ha nel sociale. … Continua a leggere
I CAMBIAMENTI FISIOLOGICI DELL’ABUSO DI INTERNET
Aumento di battito e pressione: i cambiamenti fisiologi dell’abuso di internet. Si verificano in chi riporta di avere un rapporto problematico con la Rete nel momento in cui si disconnette. Lo dimostra uno studio pubblicato su Plos One che ha … Continua a leggere
IL GRAN RITORNO DELL’EROINA E DELLE MORTI PER OVERDOSE
La relazione annuale della Direzione centrale dei servizi antidroga sottolinea la concorrenza alla finora padrona assoluta dei traffici, da parte delle organizzazioni straniere, che si servono in prevalenza di manovalanza extracomunitaria. Il gran ritorno dell’eroina (+ 30 per cento) e … Continua a leggere
PUBBLICITA’ E MARKETING DEL GIOCO D’AZZARDO
Negli ultimi anni c’è stata una grande quantità di speculazioni sul ruolo della pubblicità come possibile stimolo all’aumento del gioco d’azzardo e come contributo al gioco d’azzardo problematico (incluso il gioco d’azzardo minorile). Vari gruppi di lobby (ad esempio, coalizioni … Continua a leggere