Archivi categoria: CANNABIS
dati sulla cannabis a uso medico
Una relazione dell’Istituto Superiore di Sanità presenta i principali dati a disposizione sulla cannabis a uso medico. La relazione copre il periodo 2019-2024. “Nel periodo 2019-2024 sono state registrate circa 100 mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico mentre … Continua a leggere
uso di cannabis in gravidanza e rischio di dipendenze
L’uso di cannabis in gravidanza espone il feto a una condizione di aumentata disponibilità di dopamina, che predispone verso una maggiore reattività neuronale agli stimoli associati alle ricompense e perciò a un maggior rischio di sviluppare dipendenze. Giuseppe Montefrancesco riassume, … Continua a leggere
CBD SU PAZIENTI CON DISTURBI DA USO DI OPPIACEI
Un’indagine mostra che il cannabidiolo (CBD) ha effetti positivi su pazienti con sintomi legati al disturbo da uso di oppioidi (OUD). In particolare, gli intervistati riscontrano benefici dell’uso di CBD per ansia, dolore, sonno e depressione.
CANNABIDIOLO ACQUISTABILE IN FARMACIA SOLO CON RICETTA
Attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 5 agosto il cannabidiolo, estratto ottenuto dalla cannabis, entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, nelle erboristerie e nei tabaccai, ma solo nelle farmacie con ricetta medica … Continua a leggere
I LIMITI PONDERALI PER LA DETENZIONE DI LIEVE ENTITA’ DI SOSTANZE ILLEGALI
Un articolo dello studio legale Cataldi, ripreso da Aduc, ricostruisce i passaggi di una recente e rilevante sentenza della Cassazione, i cui giudici sono intervenuti sul ricorso di un soggetto condannato per detenzione di hashish (100 grammi, di cui 33,79 … Continua a leggere
FARMACI: LE NUOVE DROGHE DEI GIOVANI
Farmaci usati come droghe. Dai giovani alla ricerca di un modo semplice e poco costoso di sballare. Psicofarmaci, ansiolitici, sonniferi, antidepressivi, stabilizzanti dell’umore, i farmaci oppioidi, utilizzati nella gestione del dolore che non solo lo alleviano, ma rimuovono la componente … Continua a leggere
LE CONCLUSIONI DELLA IV CONFERENZA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE DI GENOVA
Sono disponibili gli atti ufficiali delle conclusioni della IV Conferenza Nazionale sulle Dipendenze di Genova, che rappresentano un importante documento di sintesi, dal punto di vista sia scientifico che politico, sulle varie posizioni in campo in Italia. Le conclusioni, affidate … Continua a leggere
CANNABIS TERAPEUTICA NELLE TERAPIE DEL CANCRO: UNO STUDIO ISRAELIANO
L’anticipazione dei risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Pain Research, mostra come l’uso di cannabis terapeutica possa essere piuttosto utile per il trattamento dei sintomi associati al cancro, specie nell’alleviare la percezione di dolore, depressione, ansia e insonnia. … Continua a leggere
CARCERE E USO DI SOSTANZE: UN MANUALE PER GLI INTERVENTI SUI GIOVANI CONSUMATORI
E’ uscito in lingua italiana il “Manuale sugli Standard di Qualità per gli interventi rivolti a giovani con esperienza di uso di sostanze in contatto con il Sistema Penale”, realizzato nell’ambito del progetto 768162 / EPPIC che ha ricevuto finanziamenti dal Programma per … Continua a leggere
XVIII RAPPORTO ANTIGONE
Il XVIII Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione è, come sempre, un documento ricco di dati ed elementi qualitativi, in grado di restituire una fotografia piuttosto accurata delle condizioni di vita negli istituti pentitenziari italiani. Partendo dal numero di … Continua a leggere