Archivi categoria: GIOVANI

ADOLESCENTI E STILI DI VITA – RIisultati di un’ indagine

Iperconnessi ai social, sensibili dal giudizio degli altri dato con un like, sempre con lo smartphone in mano e da cui non ci si riesce a separare neanche la notte, visto che l’insonnia è aumenta. Questa la fotografia degli adolescenti … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 1.217 letture

RELAZIONE ANNUALE 2019 CON I DATI DELLA LOTTA ALLA DROGA DEL 2018

La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha pubblicato la Relazione Annuale 2019 con i dati della lotta alla droga del 2018.

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.686 letture

PRIZE – PREVENZIONE SUI RISCHI CORRELATI AL GIOCO D’AZZARDO NEGLI ADOLESCENTI

Fare prevenzione sul tema del gioco d’azzardo costituisce uno degli obiettivi fondamentali nell’ambito della salute pubblica, soprattutto nei confronti della popolazione adolescenziale, particolarmente vulnerabile ai rischi legati al giocare d’azzardo.

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, PREVENZIONE | 1.609 letture

PICCOLI SCHIAVI INVISIBILI – Report Save The Cildren 2019

Una fotografia aggiornata della tratta e dello sfruttamento dei minori in Italia, ed in particolare del sistema dello sfruttamento sessuale e della specifica vulnerabilità delle sue vittime, in larga maggioranza di origine straniera. In Europa 1 vittima su 4 è … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.156 letture

OLTRE LO SCHERMO nuove relazioni in adolescenza – giornata formativa

Si svolgerà a Firenze, il prossimo 12 novembre 2019 una giornata formativa promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con la Diaconia Valdese Fiorentina OLTRE LO SCHERMO nuove relazioni in adolescenza Salone Brunelleschi Istituto Innocenti Piazza SS. Annunziata Firenze Ore 9.30-13.30

Pubblicato in GIOVANI | 1.580 letture

Progetto DIMENSIONE TEENAGER 2: dalla rappresentazione di sé alla rappresentazione del mondo

Adolescenti e genitori allo specchio si sono confrontati in maniera reale o virtuale attraverso la metodologia della polarizzazione… Dimensione TeenagER2 è una ricerca, inserita nel contesto di ConCittadini che ha coinvolto ragazze e ragazzi in qualità di ricercatori sociali, ed … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 1.077 letture

Progetto DIMENSIONE TEENAGER – Parole e visioni degli adolescenti dell’Emilia Romagna

“Oficina” Impresa sociale Srl di Bologna coordina il progetto Dimensione TeenagER – Parole e visioni degli adolescenti dell’Emilia-Romagna. Il progetto si ispira alle Linee di indirizzo su Promozione del benessere e prevenzione del rischio in adolescenza: Progetto Adolescenza (DGR 590/2013) … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 1.350 letture

I MECCANISMI NEUROFISIOLOGICI LEGATI ALL’USO DEL CELLULARE NELLE ORE NOTTURNE

Usare il cellulare nelle ore notturne è dannoso per la salute perchè confonde i meccanismi neurofisiologici: la luce dello schermo, magari a pochi centimetri dagli occhi non è esente infatti da danni. Lo ricorda Giovanni Battista Tura, responsabile della Psichiatria … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.433 letture

HIKIKOMORI : COME AIUTARE GLI ADOLESCENTI RECLUSI

Quando i ragazzi si chiudono in casa e rifiutano ogni aiuto. E i genitori non sanno come affrontare il problema. E’ uno dei temi affrontati nel convegnosvoltosi a Rimini #Supereroi fragili, adolescenti oggi tra disagi e opportunità. Sono padroni degli … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.727 letture

LE RAGIONI DELLA VULNERABILITA’ DEGLI ADOLESCENTI ALLE DIPENDENZE

Quasi tutti gli individui dipendenti dall’alcol, tabacco, droghe illegali e analgesici hanno iniziato la loro dipendenza durante l’adolescenza. L’età di inizio delle droghe illegali varia dai 15 ai 18 anni, quella dell’alcol e del tabacco prima dei 18 anni. E’ … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.403 letture