Archivi categoria: NORMATIVE

EFFETTI, RISCHI E PERICOLI DEI CANNABINOIDI SINTETICI

Riccardo Gatti, medico psichiatra e responsabile del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL città di Milano, interviene sul proprio blog rispetto ai cannabinoidi sintetici, identificati per la prima volta negli USA da John Huffman ed altri scienziati, nel 2004. In soli … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.505 letture

DARK WEB, AUMENTO DEI SEQUESTRI E TRAFFICO DI DROGHE DALL’OLANDA

Aveva destato scalpore, circa un anno fa, un comunicato stampa del sindacato olandese di polizia nel quale si allertava il pubblico sul fatto che l’Olanda stesse cominciando ad assomigliare a un narco-stato. Nei giorni scorsi, informa il quotidiano inglese The … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.148 letture

DAL CONTROLLO DEL DOLORE ALL’EROINA

Salvatore Giancane e Daniele Gambini, nell’articolo “L’epidemia da oppiodi negli USA: dal controllo del dolore all’eroina“, pubblicato sull’ultimo numero di Medicina delle Dipendenze, ricostruiscono i processi e le ragioni alla base delle overdose da eroina e farmaci oppiodi che si … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.148 letture

CYBERBULLISMO: LA NUOVA LEGGE PREVEDE UN REFERENTE IN OGNI SCUOLA

La legge 71/2017 prevede anche la presenza di un referente scolastico per il cyberbullismo che può aiutare i giovani vittime di questo non utilizzo consapevole della Rete. La legge sulla prevenzione e il contrasto del cyberbullismo attribuisce alle istituzioni scolastiche, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.537 letture

STOP AL GIOCO D’AZZARDO IN VENETO. Arriva la tassa per i bar con le slot

I bar che hanno le macchinette dovranno pagare tasse più alte: per gli esercenti che ospitano slot e apparecchiature da gioco l’Irap sarà maggiorata dello 0,92%. Non solo: le sale da gioco non potranno avere aperture ininterrotte. E, soprattutto, sarà … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, NORMATIVE | 1.259 letture

LDS: 75 ANNI DALLA SUA SCOPERTA

In questi giorni ricorre il 75imo anniversario dalla “scoperta” dell’LSD a opera del chimico svizzero Albert Hoffman. La storia della sua casuale scoperta da parte di Hoffman è piuttosto nota, in quanto lo stesso Hoffman ne ha ampiamente scritto, in … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.206 letture

PROGETTO NEVERLAND DEL DIPARTIMENTO DIPENDENZE DI FIRENZE: ALCUNI RISULTATI

È stato pubblicato sul sito di ARS il report di analisi dei dati del progetto Neverland, realizzato attraverso un finanziamento della Regione Toscana e condotto dal Dipartimento Dipendenze della ex-ASL 10 di Firenze, in collaborazione con l’Associazione Onlus Progetto Villa … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.275 letture

CANNABIS TERAPEUTICA: AL VIA LA RUBRICA MENSILE SU FUORILUOGO

Il sito di Fuoriluogo, fra i principali portali indipendenti d’informazione sulle droghe in Italia, si è recentemente rinnovato a livello di grafica e di contenuti. Fra le novità, si segnala la nuova rubrica mensile dedicata a una rassegna scientifica sulla … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.226 letture

SISTEMA NAZIONALE DI ALLERTA PRECOCE: I RISULTATI

E’ disponibile il report sull’attvità, nel periodo compreso fra 1 giugno 2016 e 28 febbraio 2018, del Sistema Nazionale di Allerta Precoce e Risposta Rapida per le Droghe (National Early Warning System). Il Sistema, parte integrante di un network che … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.252 letture

OVERDOSE: I FATTORI DI RISCHIO E LE MODALITA’ DI SOCCORSO

Nell’ultimo numero della rivista Medicina delle Dipendenze, un articolo firmato da Salvatore Giancane e Massimo Corti affronta il tema dell’intossicazione acuta da oppiodi. Il focus dell’articolo è centrato sulle cause, i fattori di rischio, la diagnosi e le procedure di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.579 letture