Archivi categoria: PREVENZIONE

LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE UNA NUOVA AGENZIA ANTIDROGA EUROPEA

L’Ansa rende noto che la Commissione Europea ha proposto di allargare il ruolo e  le funzioni dell‘Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Emcdda), rendendolo un centro di riferimento europeo anche per la sicurezza, la prevenzione e la protezione dei … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 491 letture

STRATEGIE DI CONTROLLO E DI REGOLAZIONE DEL TABACCO

Durante il recente “Virtual E-Cigarette Summit UK 2021“, sono stati lanciati una serie di messaggi e di comunicazioni per migliorare le strategie di riduzione del fumo. L’evento ha coinvolto diversi esperti internazionali sui temi della regolamentazione e della scienza legati … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE, TABAGISMO | 555 letture

RIPARLIAMO DI ALCOL. Confronto tra professionisti su percorsi terapeutici e proposte per il futuro – Webinar 14 ottobre 2021

Segnaliamo un webinar organizzato da Federserd sull’alcoldipendenza. In questo webinar ci si sofferma su alcune conseguenze dell’uso eccessivo di alcol in termini di salute e sulle azioni di sanità pubblica conseguenti. I noti pericoli del consumo alcolico possono portare a … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 853 letture

EMCDDA: EFFICACIA DEGLI INTERVENTI BREVI SULL’USO DELL’ALCOL NEGLI ADOLESCENTI

In un articolo pubblicato dall’EMCCDA si evidenziano i risultati delle recenti revisioni sistematiche sulle best practices. Tra i programmi scolastici per migliorare la salute del mentale e il benessere e ridurre i rischi, gli interventi di psicologia positiva – che … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 746 letture

COMPORTAMENTI E STILI DI VITA A RISCHIO – IL QUADRO INTERNAZIONALE ITALIANO E TOSCANO – Sintesi dei dati ARS Toscana Novembre 2020

In Europa la prevalenza di consumo di tabacco è la più alta, rispetto alle regioni OMS, soprattutto tra gli adulti (28%). In Italia, la maggioranza degli adulti non fuma (57%) o ha smesso di fumare (18%), ma 1 italiano su … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABAGISMO | 685 letture

E-CIG E GIOVANI

L’uso dei vaporizzatori fra i giovani è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Secondo la Global Youth Tobacco Survey del 2018, in Italia, il 18% degli adolescenti riferisce di aver fatto uso di tali dispositivi, dato che si è totalmente allineato … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE, TABAGISMO | 558 letture

DIPENDENZA DA SOSTANZE PSICOATTIVE: CONDIZIONI PREDITTIVE, CORRELATI BIOLOGICI

Un crescente numero di evidenze consente oggi di identificare condizioni predittive rispetto ai disturbi da uso di sostanze, elementi che sono stati indicati nell’ambito di studi prospettici come più frequentemente presenti nei soggetti a rischio e che ricorrono assiduamente nella … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.016 letture

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

L’Istituto Superiore di Sanità dichiara che quasi un italiano su dieci di età superiore ai 50 anni manifesta sintomi depressivi e solo poco più della metà (il 61%) ricorre all’aiuto di qualcuno. In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.075 letture

DOCUMENTO CONCLUSIVO PROGETTO PAS – Principi Attivi di Salute

E’ stato pubblicato un documento conclusivo del Progetto “PAS: principi attivi di salute. Strategie per la prevenzione, la riduzione del danno ed il contrasto alla diffusione nei consumi e abusi di sostanze psicoattive e NPS da parte di giovani e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.592 letture

FENTANYL : LA POSIZIONE DEL GOVERNO ITALIANO

L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità la mozione della maggioranza che impegna il Governo al contrasto della diffusione del Fentanyl e dei suoi derivati come sostanze stupefacenti.

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 990 letture