Archivi autore: redazione
USO SIMULTANEO DI TABACCO E CANNABIS
Una crescente letteratura ha documentato la prevalenza e i processi implicati nell’uso simultaneo o alternato di cannabis e di tabacco. Alcuni importanti dinamiche nell’uso concomitante di queste due sostanze non sono però ancora chiare. Un maggiore comprensione delle correlazioni cliniche … Continua a leggere
NUOVE PATOLOGIE MENTALI E USO DELLA RETE
L’articolo esplora le connessioni esistenti fra talune tipologie d’uso problematiche di Internet e l’emersione di nuove patologie mentali. Da un punto di vista psichiatrico, infatti, la rete non sta solo modificando in profondità la comunicazione, la ricerca di informazioni, le … Continua a leggere
SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO METODO DI CURA ONLINE
Fra gli utilizzatori di cannabis che sviluppano problematiche di dipendenza, solo una piccola parte si rivolge a centri terapeutici. Nell’articolo viene indagato per la prima volta un nuovo metodo di cura, basato sulla combinazione di due tecniche online: un programma … Continua a leggere
USI TERAPEUTICI DELLA CANNABIS: STUDI SUGLI EFFETTI CONTRO IL DOLORE
L’uso terapeutico di cannabis, sotto forma di farmaci di sintesi che ne sfruttano le molecole e i principi attivi, è una questione molto controversa, anche per le note implicazioni politiche di tale dibattito. Negli ultimi trent’anni, tuttavia, in parallelo all’aumento … Continua a leggere
CYBERSEX E DIPENDENZA: LA COMPONENTE SOGGETTIVA
Il principale obiettivo dello studio è di investigare, in un setting sperimentale di laboratorio, le correlazioni potenziali e i fattori predittivi dei disturbi soggettivi esperiti nella vita quotidiana dovuti a eccessive attività sessuali online. Come elemento predittivo primario dei disturbi … Continua a leggere
CANNABINOIDI E TRATTAMENTO DEL DOLORE
Le opzioni terapeutiche efficaci disponibili per i pazienti sofferenti di patologie croniche del dolore sono limitate. Fra di esse va annoverato l’uso dei cannabinoidi, di cui non è però del tutto chiaro attraverso quali meccanismi agisce positivamente sul dolore. L’articolo presenta … Continua a leggere
CARCERE, LA CANCELLIERI FIRMA PROTOCOLLO IN TOSCANA
Le carceri toscane riducono il sovraffollamento. Il ministro Anna Maria Cancellieri ha firmato un protocollo d’intesa con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Il testo prevede l’uscita dalle carceri di 300 detenuti, tossicodipendenti che entreranno in comunità di recupero. … Continua a leggere
PREVENZIONE PRIMARIA DEL FUMO DI TABACCO – Linee Guida Prevenzione
E’ stata pubblicata la Linea guida elaborata nell’ambito di un progetto del Network italiano di evidence-based prevention (Niebp) con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) e il Sistema nazionale linee- guida (Snlg).
EQUITA’ IN SALUTE: LE AZIONI DI CONTRASTO ALLE DISUGUAGLIANZE NELLE REGIONI EUROPEE
L’Agenzia regionale di sanità ha collaborato alla stesura del nuovo report “Health equity and regional development in the EU” all’interno del progetto Equity Action sulle azioni svolte a livello regionale in ciascun stato per contrastare le disuguaglianze di salute e … Continua a leggere
L’ABUSO DI ALCOL PUO’ INFLUENZARE IL DNA DEI GIOVANI
Abusare di alcool nel fine settimana può influenzare il DNA nei giovani, secondo un studio pionieristico diretto da un ricercatore dell’UPV/EHU in collaborazione con l’Università autonoma di Nayarit, Messico, che ha analizzato il loro effetto sui lipidi che costituiscono la … Continua a leggere