Archivi autore: redazione
LA VIDEO GAME THERAPY COME STRUMENTO PER AFFRONTARE EPISODI TRAUMATICI
Vgt Video game therapy, la terapia con i videogiochi, è un metodo e uno strumento che si propone di lavorare in ambito clinico con i giovani che sono stati vittime di bullismo. Un metodo innovativo che, utilizzando le caratteristiche comunicative dei videogiochi, permette … Continua a leggere
PROMUOVERE STILI DI VITA SANI ATTRAVERSO CAMPAGNE EFFICACI: LE NUOVE LINEE GUIDA DELL’OCSE
E’ stata pubblicata la nuova guida dell’Ocse, Guidebook on Best Practices in Public Health, contenente una serie di suggerimenti e criteri finalizzati alla costruzione di campagne di sensibilizzazione efficaci sugli stili di vita sani, partendo dalle best practices già sperimentate … Continua a leggere
RAGGIUNTE VENTIDUE EDIZIONI DELL’ALCOHOL PREVENTION DAY
Come ogni anno, da ventidue anni, Aprile sarà il mese dedicato alla prevenzione alcologica, occasione dove verranno diffusi i dati, le evidenze e le priorità di prevenzione per quanto riguarda i temi legati all’alcol. Momento cruciale del mese di prevenzione … Continua a leggere
LA LOTTA CONTRO L’HIV PASSA ANCHE DALLA PREVENZIONE: LA PrEP
La lotta alle infezioni del virus HIV non può passare solo dalla ricerca di vaccini efficaci, che hanno tempi di sperimentazione molto lunghi, ma deve incentivare l’utilizzo di strumenti di prevenzione utili al contrasto delle nuove infezioni come la profilassi pre-esposizione … Continua a leggere
LE DIMENSIONI ECONOMICHE E SOCIALI DEL GIOCO D’AZZARDO E IL RUOLO DELLE MAFIE
Nel contestualizzare le problematiche di dipendenza e di salute legate al gioco d’azzardo, è fondamentale non rimuovere la dimensione economica e sociale della questione, anche per la crescente influenza esercitata, sia nella parte legale che in quella illegale dell’industria dell’azzardo, … Continua a leggere
GENERAZIONE Z E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI: UNO STUDIO DELL’ISTUTUTO SUPERIORE DI SANITA’
Un’indagine sul tema delle dipendenze comportamentali, che ha coinvolto circa 8.700 studenti di età compresa tra gli 11 e 17 anni a livello nazionale, ha evidenziato come molti adolescenti presentino profili di rischio alti per la dipendenza da videogiochi, da … Continua a leggere
ALLENARE LA MEMORIA COME STRUMENTO PER AFFRONTARE LE DIPENDENZE
Relativamente al tema dei comportamenti a rischio Stefano Canali si domanda perché rinunciamo con facilità a certi comportamenti che ci siamo proposti, e che avrebbero benefici e vantaggi per la salute in un futuro prossimo, a favore di altri che comportano … Continua a leggere
ANSIA E DEPRESSIONE GENERATE DALLA PANDEMIA DI COVID-19: UN AUMENTO DEL 25%
La pandemia di COVID-19 ha contribuito a un aumento del 25% della prevalenza di ansia e depressione, ma non solo, anche le ideazioni suicidarie sono aumentate in Italia e nel mondo. E’ questo in sintesi quello che afferma il report “Mental … Continua a leggere
SONDAGGIO NEGLI USA MOSTRA AMPIO CONSENSO AL DIVIETO DI TUTTI I PRODOTTI DEL TABACCO
Anche se mancano dati di confronto con analoghe rilevazioni, ha destato scalpore un sondaggio pubblicato sulla rivista peer-reviewed Preventing Chronic Disease, condotto su 6.455 persone a livello nazionale negli USA, a proposito del divieto di tutti i prodotti del tabacco. … Continua a leggere
LEGGE DEL BUON SAMARITANO E DIRITTO AL SOCCORSO
A partire da un triste fatto di cronaca, Anna Paola Lacatena, sociologa ed esperta di sostanze, riflette sull’assenza di una legge, nell’ordinamento italiano, che permetta a chiunque di prestare o chiamare i soccorsi, senza temere conseguenze penali, in caso di … Continua a leggere