Archivi categoria: GIOCO D’AZZARDO

GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO: ITALIA PRIMA IN CLASSIFICA

Secondo i dati raccolti da EuroDap: su una popolazione di 60 milioni, il 54% dei cittadini italiani dichiara di aver giocato almeno una volta nella vita e, l’1,5% di essi ha sviluppato una patologia legata al gioco d’azzardo (Gap). Il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.988 letture

DISTURBI DA GIOCO D’AZZARDO – UNA REVISIONE SULL’EFFICACIA DEGLI INTERVENTI MOTIVAZIONALI

I disturbi da gioco d’azzardo possono compromettere la qualità della vita e i rapporti familiari e sociali, tanto da richiedere interventi specifici per il trattamento di questa problematica. Uno degli approcci utilizzati è rappresentato dal colloquio motivazionale, un intervento terapeutico … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.465 letture

SOLDI PER LE CURE E PIU’ POTERI AI SINDACI CONTRO LE SLOT : #renzifalacosagiusta

Presentata alla Fiera del consumo critico che si è aperta a Milano la nuova campagna contro l’azzardo. Tra le richieste al governo: limitazioni alla pubblicità e maggiori controlli sui flussi di denaro e le infiltrazioni mafiose nel settore.

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.573 letture

LUDOPATIE – Le regole della commissione che combatterà la dipendenza da gioco

Sul SOLE 24ORE Sanità Toscana del 17-23 Febbraio 2015 è stata pubblicata la relazione tecnico-applicativa sul Regolamento attuativo della Lr 18 ottobre 2013, n. 57 Disposizioni per il gioco consapevole e la prevenzione della ludopatia.

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.876 letture

RAPPORTO 2013 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA

L’ Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche della AUSL di Bologna ha pubblicato il Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana, quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo patologici, attività dei servizi e relativi approfondimenti. RAPPORTO 2013 sulle dipendenze in area … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.931 letture

NON DI SOLO GIOCO …

La patologia mentale muta nel tempo, modificando la sintomatologia e a volte lasciando intatta la struttura sottostante. Nel campo delle dipendenze, da alcuni anni si sono presentati sulla scena, come coprotagonisti, i disturbi compulsivi, tra cui spicca il Gioco d’azzardo … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.843 letture

GIOCO D’AZZARDO – LA REGIONE UMBRIA ADOTTA UN DISEGNO DI LEGGE AD HOC

La legge prevede la promozione di programmi e progetti di prevenzione, la creazione di gruppi di auto-aiuto, la formazione degli operatori compresi quelli presenti nelle sale da gioco, l’attivazione di un numero verde regionale per l’assistenza di primo livello, l’adozione … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.787 letture

Campagna “METTIAMOCI IN GIOCO”

La campagna “Mettiamoci in gioco” si diffonde nelle regioni. Si è svolto nei giorni scorsi il primo incontro del Comitato nazionale dei promotori con i rappresentanti dei Coordinamenti regionali che si stanno costituendo in tutta Italia. Ospitati presso la sede … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.054 letture

DIFFERENCES BETWEEN EARLY-ONSET PATHOLOGICAL GAMBLING AND LATER-ONSET PATHOLOGICAL GAMBLING

Il gioco d’azzardo patologico (GAP) può essere definito come un “comportamento” associato a soggetti con situazioni sociali problematiche quali perdite finanziarie, problemi familiari o disordini mentali. Molti studi hanno dimostrato che l’età di insorgenza del GAP può essere un importante … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.674 letture

DIPENDENZE IN TOSCANA – Convegno Ars Toscana

Si svolgerà il 22 maggio 2014 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/a a Firenze, il convegno “Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei servizi e trattamenti” organizzato da ARS Toscana.

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.204 letture