Archivi categoria: GIOVANI
RELAZIONI SU FACEBOOK – Risultati di una ricerca
I comportamenti relazionali nell’era dei social network: indagine sull’utilizzo di Facebook tra gli adolescenti di una comunità scolastica Giuseppe Avena HUMANITIES – Anno VI, Numero 12, Dicembre 2017 Il continuo evolversi della tecnologia ha portato, oltre all’aumento dei classici mass-media, … Continua a leggere
LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS E RIDUZIONE DELLE PRESCRIZIONI DI OPPIODI
Un articolo de l’Indipendent, discutendo i risultati di due diversi studi pubblicati su JAMA Internal Medicine, riporta che in alcuni stati americani dove è stata approvata la distribuzione legale di cannabis, il tasso di prescrizione di farmaci oppiodi è sceso … Continua a leggere
OVERDOSE: I FATTORI DI RISCHIO E LE MODALITA’ DI SOCCORSO
Nell’ultimo numero della rivista Medicina delle Dipendenze, un articolo firmato da Salvatore Giancane e Massimo Corti affronta il tema dell’intossicazione acuta da oppiodi. Il focus dell’articolo è centrato sulle cause, i fattori di rischio, la diagnosi e le procedure di … Continua a leggere
MESSA ALLA PROVA – percorsi progettuali e operativi nella provincia di Cuneo
Nell’aprile 2014 è stato introdotto nel nostro ordinamento penale l’istituto della “sospensione del procedimento con messa alla prova”, si tratta di una forma giudiziale per imputati maggiorenni che prevede la sospensione del procedimento penale durante la fase decisoria di primo … Continua a leggere
INTERNET E ADOLESCENTI. L’ALLARME DEGLI PSICHIATRI
Sempre connessi al mondo virtuale, gli adolescenti di oggi rischiano di distaccarsi troppo dalla vita reale. Il 3,7% dei giovani abusa delle nuove tecnologie: stimati 300 mila, tra i 12 e i 25 anni, con dipendenza da internet. Sono alcuni … Continua a leggere
PROGETTO BAONPS – DISPONIBILI ON LINE LE VIDEO LEZIONI SUL DRUG CHECKING
Progetto Baonps: disponibili online le video lezioni sul drug checking L’iniziativa, di cui il CNCA è partner, propone la prima sperimentazione del drug checking in Italia Be Aware on Night Pleasure Safety (B.A.O.N.P.S) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea … Continua a leggere
NUOVE DROGHE PSICOATTIVE. IN CRESCITA I DISTURBI MENTALI ASSOCIATI A USO DI SOSTANZE
Cocaina, cannabis ‘rafforzata’ e anfetamine, nelle loro ormai infinite varianti, sono sempre più una criticità, soprattutto tra i giovani. E la “doppia diagnosi” è così frequente da richiedere una riforma vera dei Dipartimenti di salute mentale e SerD. Pronta una … Continua a leggere
USO E ABUSO DI SOSTANZE PSICOTROPE ILLEGALI – Aggiornamenti, tendenze e nuovi pattern
Uso e abuso di sostanze psicotrope illegali è una pubblicazione della serie In Cifre ARS e fa il punto della situazione relativamente al fenomeno con l’obiettivo di indagare e comprendere l’entità del consumo di sostanze illegali e del gioco d’azzardo nella popolazione … Continua a leggere
EROINA: IL CONSUMO CRESCE TRA I GIOVANISSIMI
Nel 2016 ci sono stati 266 morti. Le nuove vittime sono giovani, spesso consumatori occasionali. Che l’eroina sia ancora su piazza e alla grande lo dicono le cifre: nel 2016 in Italia ci sono state 266 vittime, una cifra drammatica … Continua a leggere
PREVENIRE LE MORTI PER OVERDOSE DA OPPIACEI – Ricerca
Prevenire le morti per overdose da oppiacei. Il modello italiano di distribuzione del naloxone è il titolo di una ricerca realizzata da Fuoriluogo sull’esperienza italiana di distribuzione del naloxone ai consumatori e nella comunità sociale (Take Home Naloxone – THN). … Continua a leggere