Archivi categoria: GIOVANI

Giovani e criminalizzazione

Secondo Ivan Severi, Antropologo, Università della Strada Gruppo Abele, oggi si corre il rischio, in una società sempre più caratterizzata e definita da persone adulte, di rendere ancora più marginali, di quanto non lo siano demograficamente, i giovani. In un … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 493 letture

HIKIKOMORI E ISOLAMENTO FORZATO

I casi di ritiro sociale sono accomunati da una condizione prolungata di isolamento forzato. Sul sito di Fondazione Veronesi un breve approfondimento sul fenomeno degli hikikomori fa luce sulle difficoltà, i sintomi e le caratteristiche più comuni di questa condizione … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 572 letture

LA VIDEO GAME THERAPY COME STRUMENTO PER AFFRONTARE EPISODI TRAUMATICI

Vgt Video game therapy, la terapia con i videogiochi, è un metodo e uno strumento che si propone di lavorare in ambito clinico con i giovani che sono stati vittime di  bullismo. Un metodo innovativo che, utilizzando le caratteristiche comunicative dei videogiochi, permette … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 482 letture

SOCIAL MEDIA E ANSIA SOCIALE

Il DSM-5 definisce il disturbo d’ansia sociale come una “paura o ansia persistenti relative a una o più situazioni sociali nelle quali l’individuo è esposto al possibile giudizio degli altri, come essere osservati o eseguire prestazioni di fronte ad altri.” … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 798 letture

GENITORI OSTILI E BULLISMO

Il bullismo e la vittimizzazione degli adolescenti potrebbero avere origini in casa. Molti bulli hanno genitori ostili, punitivi e rifiutanti. I ricercatori della Charles E. Schmidt College of Science della Florida Atlantic University, della Concordia University di Montreal e dell’Uppsala … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 678 letture

ESSERE HIKIKOMORI. LA MIA VITA IN UNA STANZA – Documentario

Vivono alla giornata. Il loro mondo sono le loro stanze da letto e i loro computer sono le loro finestre. Sono gli Hikikomori, un termine giapponese diventato tristemente familiare anche in Italia. Letteralmente significa “stare in disparte“: sono i ragazzi … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 714 letture

COVID E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – Risultati dell’indagine dell’Ordine Regionale degli Psicologi

L’indagine dell’Ordine regionale sugli effetti del periodo pandemico: in due anni impennata di richieste per bambini e adolescenti. La pandemia ha generato un aumento delle richieste da parte dei pazienti per il 69% degli psicologi toscani, rispetto all’era pre-Covid. Lo riporta … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 697 letture

FARMACI: LE NUOVE DROGHE DEI GIOVANI

Farmaci usati come droghe. Dai giovani alla ricerca di un modo semplice e poco costoso di sballare. Psicofarmaci, ansiolitici, sonniferi, antidepressivi, stabilizzanti dell’umore, i farmaci oppioidi, utilizzati nella gestione del dolore che non solo lo alleviano, ma rimuovono la componente … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.048 letture

DATI ESPAD

Il progetto ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs), che a livello comunitario rappresenta una delle più importanti (se non la principale) risorse per analizzare l’uso e l’abuso di sostanze nei giovani europei delle classi di età … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 598 letture

CARCERE E USO DI SOSTANZE: UN MANUALE PER GLI INTERVENTI SUI GIOVANI CONSUMATORI

E’ uscito in lingua italiana il “Manuale sugli Standard di Qualità per gli interventi rivolti a giovani con esperienza di uso di sostanze in contatto con il Sistema Penale”, realizzato nell’ambito del  progetto 768162 / EPPIC che ha ricevuto finanziamenti dal Programma per … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, CARCERE, GIOVANI, PREVENZIONE | 526 letture