Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

CORONAVIRUS – GLI SCENARI FUTURI DEL GOVERNO

I nuovi casi giornalieri sono in aumento e l’età media dei positivi si abbassa: il ministro della Salute rivolge un appello ai ragazzi: “Più attenzione”. Il virologo Crisanti: “Non scarichiamo su di loro la responsabilità, arrivano messaggi sbagliati“. Crescono i … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 951 letture

WEBINAR – Epatite C e consumatori di sostanze

Il ruolo dei SerD (servizi delle dipendenze) e la loro integrazione con altri specialisti risultano elementi essenziali per la presa in carico del consumatore di sostanze con Epatite C. Parole chiave sono screening, linkage to care, trattamento, prevenzione della re-infezione. … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 900 letture

DICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI MINORENNI DALLO SFRUTTAMENTO E DAGLI ABUSI SESSUALI NEL COVID-19

Garantire che i minorenni siano informati del loro diritto a essere protetti dalla violenza sessuale e dell’esistenza di servizi e misure di sostengo e tutela; promuovere iniziative di sensibilizzazione; sostenere genitori e tutori nel compito di aiutare bambini e ragazzi … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 998 letture

TEST COVID-19: primi risultati dell’indagine di sieroprevalenza

Un milione e 482mila le persone che hanno incontrato il virus (2,5% dell’intera popolazione da zero anni in su). Questi i dati presentati il 3 agosto nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso l’Auditorium del Ministero di … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.078 letture

COVID – LE PREOCCUPAZIONI DELLE FAMIGLIE

Più che il virus, quel che ora preoccupa le famiglie italiane sono i problemi economici e la mancanza di lavoro. Il Forum delle Associazioni familiari insieme a Rcs Sfera Mediagroup ha condotto un’indagine con un questionario on line al quale … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 981 letture

DISUGUAGLIANZE DIGITALI – Bambini e famiglie tra possibilità di accesso alla rete e dotazioni tecnologiche nelle scuole – Report

Le famiglie connesse a internet sono il 76,1%, con punte che vanno dal Trentino Alto Adige (81,1%) alla Calabria (67,3%). Nelle scuole italiane, ogni 100 alunni, erano presenti in media 5,7 pc/tablet e 1,8 lim. Non è sufficiente fornire temporaneamente … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.050 letture

DIPENDENZE NEL POST LOCKDOWN

«Il quadro delle dipendenze descritto dall’ultima Relazione al Parlamento è allarmante. Un dato incontrovertibile: il lockdown è stato solo il fermo immagine di un fenomeno, quello delle dipendenze patologiche, che ha evidenziato, seppure con dinamiche differenti, la complessità e gravità … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.246 letture

COMUNICATO FEDERSERD AGLI OPERATORI DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE

FeDerSerD, Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze, informa tutti gli operatori del Sistema dei Servizi che, in data 23 maggio 2020, ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Presidente del Comitato di Esperti … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.148 letture

L’ISOLAMENTO HA DISTRUTTO LA VITA DEI TOSSICODIPENDENTI – Articolo pubblicato su THE VISION

Rivolgere lo sguardo alle carceri italiane può aiutare a comprendere la portata del fenomeno della tossicodipendenza ed il modo in cui questo viene combattuto. Oltre un terzo dei detenuti, equivalente a circa 21mila individui, si trova in cella per reati … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.333 letture

CORONAVIRUS E POVERTA’ – UN DURO COLPO PER I BAMBINI

Le conseguenze del coronavirus rischiano di diventare drammatiche nelle aree più povere del mondo, anche su chi apparentemente sembra essere stato colpito in misura minore. Se fino ad oggi, infatti, i casi di coronavirus sui bambini si sono manifestati in … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.242 letture