Archivi categoria: SOSTANZE PSICOATTIVE

LA PENA OLTRE IL CARCERE – Newsletter

“La pena oltre il carcere” è un progetto realizzato dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) in partenariato con Coordinamento Italiano delle Case Alloggio delle persone con Hiv/Aids (CICA). Il progetto si propone di accrescere le conoscenze e sviluppare interventi … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.793 letture

ALCOL, FUMO, CANNABIS, GIOCO: allarme dipendenze tra i giovani. I consigli per i genitori

In Italia il 20% dei giovani tra i 15 e i 34 anni consuma frequentemente alcolici, il 16% fuma fino al compimento dei 24 anni e il 19% ha consumato cannabis nell’arco di un anno. Inoltre è del 49% la … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.545 letture

DROGHE: E’ ALLARME PER QUELLE NUOVE

Sono almeno 450 le nuove sostanze psicoattive identificate dai tossicologi negli ultimi anni e con tutta probabilità rappresentano soltanto un piccolo campione di un mercato che non conosce crisi. Gli effetti sono devastanti: quelle che un tempo chiamavamo “droghe leggere” … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.564 letture

LDS: 75 ANNI DALLA SUA SCOPERTA

In questi giorni ricorre il 75imo anniversario dalla “scoperta” dell’LSD a opera del chimico svizzero Albert Hoffman. La storia della sua casuale scoperta da parte di Hoffman è piuttosto nota, in quanto lo stesso Hoffman ne ha ampiamente scritto, in … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.349 letture

PROGETTO NEVERLAND DEL DIPARTIMENTO DIPENDENZE DI FIRENZE: ALCUNI RISULTATI

È stato pubblicato sul sito di ARS il report di analisi dei dati del progetto Neverland, realizzato attraverso un finanziamento della Regione Toscana e condotto dal Dipartimento Dipendenze della ex-ASL 10 di Firenze, in collaborazione con l’Associazione Onlus Progetto Villa … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.414 letture

LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS E RIDUZIONE DELLE PRESCRIZIONI DI OPPIODI

Un articolo de l’Indipendent, discutendo i risultati di due diversi studi pubblicati su JAMA Internal Medicine, riporta che in alcuni stati americani dove è stata approvata la distribuzione legale di cannabis, il tasso di prescrizione di farmaci oppiodi è sceso … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.288 letture

SISTEMA NAZIONALE DI ALLERTA PRECOCE: I RISULTATI

E’ disponibile il report sull’attvità, nel periodo compreso fra 1 giugno 2016 e 28 febbraio 2018, del Sistema Nazionale di Allerta Precoce e Risposta Rapida per le Droghe (National Early Warning System). Il Sistema, parte integrante di un network che … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.398 letture

DIPENDENZA DA PSICOFARMACI E CARCERI: UN MIX ESPLOSIVO

L’uso e abuso di psicofarmaci rappresenta, all’interno degli istituti penitenziari, uno dei problemi maggiormente avvertiti tanto dai detenuti che dal personale. Sebbene non esistano indagini su scala nazionale, dati parziali disponibili attestano che il consumo di psicofarmaci rappresenta una pratica … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.972 letture

PROGETTO BAONPS – DISPONIBILI ON LINE LE VIDEO LEZIONI SUL DRUG CHECKING

Progetto Baonps: disponibili online le video lezioni sul drug checking L’iniziativa, di cui il CNCA è partner, propone la prima sperimentazione del drug checking in Italia Be Aware on Night Pleasure Safety (B.A.O.N.P.S) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.464 letture

NUOVE DROGHE PSICOATTIVE. IN CRESCITA I DISTURBI MENTALI ASSOCIATI A USO DI SOSTANZE

Cocaina, cannabis ‘rafforzata’ e anfetamine, nelle loro ormai infinite varianti, sono sempre più una criticità, soprattutto tra i giovani. E la “doppia diagnosi” è così frequente da richiedere una riforma vera dei Dipartimenti di salute mentale e SerD. Pronta una … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.459 letture