Archivi autore: redazione

Scoperti nuovi geni associati al disturbo da uso da tabacco

Ricercatori nordamericani hanno identificato centinaia di nuovi geni associati al disturbo da uso di tabacco e scoperto centinaia di potenziali candidati farmaci.

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 474 letture

Controlli antidroga sui luoghi di lavoro e invii Ser.D.

Aumentano i lavoratori positivi ai test antidroga, ma non crescono gli invii successivi ai SerD. Un servizio Rai solleva alcune importanti questioni connesse ai controlli antidroga nei luoghi di lavoro, dal punto di vista di chi fa i controlli di … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 500 letture

Profilassi pre – esposizione e infezioni sessualmente trasmesse

Che relazione esiste tra l‘uso della profilassi pre-esposizione (PrEP) e le infezioni sessualmente trasmesse (IST) in popolazioni ad alto rischio, in particolare gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini?

Pubblicato in HIV/AIDS | 435 letture

Adolescenza e salute mentale

Maggiore ricerca scientifica per aumentare il livello di conoscenza sulla salute mentale, non solo in ambito sanitario, ma anche sociale.

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 416 letture

Abitudini e consumi di prodotti a base di tabacco tra i 13-15 enni: una ricerca

Quali sono le abitudini, le conoscenze e le attitudini legate all’uso di sigarette tradizionali, elettroniche e dispositivi a tabacco riscaldato (HTP – Heated Tobacco Products) negli studenti di età tra i 13 e 15 anni?

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 538 letture

Stigma e repressione verso chi usa droghe in corea del sud

La morte dell’attore Lee Sun-kyun, uno dei protagonisti di Parasite, film premio Oscar nel 2020, apre una finestra su quello che sta succedendo nel paese nei confronti delle persone che usano sostanze stupefacenti. Da un articolo apparso sulla rivista Internazionale si apprende che … Continua a leggere

Pubblicato in SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.122 letture

L’ormone sessuale femminile estradiolo o E2 sarebbe responsabile della maggiore sensibilità femminile alla dipendenza da cocaina. Precedenti studi sul consumo di cocaina avevano rilevato che le donne hanno maggiori probabilità degli uomini di sviluppare una dipendenza, di provare la cocaina … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 554 letture

TRATTAMENTI TERAPEUTICI E MEDICI CON PSILOCIBINA

Negli USA continua la spinta verso l’autorizzazione di trattamenti terapeutici e medici con sostanze psichedeliche, in primis psilocibina. Da circa due decenni, alcuni centri medici e terapeuti, lavorando spesso nella zona di confine fra legale e illegale, hanno condotto sperimentazioni … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.097 letture

NOTE SU NEUROBIOLOGIA DEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO

La neurobiologia del Disturbo da gioco d’Azzardo è un fenomeno molto complesso e ancora non sufficientemente compreso ai fini terapeutici. Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento delle Dipendenze della Asl Città di Milano, ne affronta gli aspetti salienti in un articolo … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 1.059 letture

Salute mentale e discorso pubblico

Salute mentale o benessere psichico, sono argomenti di cui in Italia si parla ancora poco, soprattutto a livello pubblico. Invece, secondo un articolo apparso sul sito della rivista Altreconomia, in altri paesi è più facile che personaggi pubblici parlino dei loro problemi … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 723 letture