Archivi categoria: DIPENDENZE COMPORTAMENTALI
BULLISMO: BOOM DI VITTIME TRA GLI 11ENNI. I RISULTATI DELL’INDAGINE DEL MINISTERO
Bullismo, boom di vittime tra gli 11enni: lo ha subito il 25% dei maschi e il 17% delle femmine. Ludopatico il 2% dei 15enni, a rischio l’8%. L’indagine del Ministero tra gli studenti italiani. A crescere sono soprattutto gli episodi … Continua a leggere
PIEMONTE: CONFRONTO CON I GIOVANI SULLE DIPENDENZE DA NUOVE TECNOLOGIE
Il progetto è stato realizzato dall’Azienda Sanitaria di Torino in collaborazione con la Cooperativa Stranaidea e si è rivolto agli allievi delle scuole medie e dei primi anni delle scuole superiori. Ai partecipanti è stato offerto uno scambio comunicativo per … Continua a leggere
RAPPORTO 2013 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA
L’ Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche della AUSL di Bologna ha pubblicato il Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana, quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo patologici, attività dei servizi e relativi approfondimenti. RAPPORTO 2013 sulle dipendenze in area … Continua a leggere
IAD, USO DEI SOCIAL NETWORK E DISTURBI DI ANSIA SOCIALE
In attesa delle novità apportate in campo diagnostico sulle nuove patologie associate all’uso delle tecnologie di rete dalla nuova edizione del DSM, giunto alla sua quinta edizione, un recente studio italiano studia la correlazione fra diagnosi di IAD (disturbi da … Continua a leggere
DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI E ADHD
L’uso dei giochi da computer da parte di bambini e d’adolescenti è divenuto estremamente popolare, con un forte incremento specie nell’ultimo decade. Vi è una crescente consapevolezza dell’alta prevalenza di forme di dipendenza ai giochi da computer e ai videogame … Continua a leggere
ADHD E SOSTANZE
L’ADHD (disturbo di iperattività e deficit d’attenzione) è una diagnosi sempre più utilizzata e diffusa in psichiatria e che risulta indagata in misura crescente anche in riferimento alla dipendenza da sostanze. Lo studio esaminato si concentra su una panoramica di … Continua a leggere
TRAIT AGGRESSION, DEPRESSION AND SUICIDAL BEHAVIOR IN DRUG DEPENDENT PATIENTS WITH AND WITHOUT ADHD SYMPTOMS
Obiettivo dello studio è di investigare i tratti di aggressione, di depressione e i comportamenti suicidiari di persone dipendenti da sostanze con o senza diagnosi da ADHD. Lo studio è stato condotto presso ex pazienti di centri antidroga ungheresi. L’analisi … Continua a leggere
DIPENDENZE IN TOSCANA – Convegno Ars Toscana
Si svolgerà il 22 maggio 2014 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/a a Firenze, il convegno “Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei servizi e trattamenti” organizzato da ARS Toscana.
NUOVE PATOLOGIE MENTALI E USO DELLA RETE
L’articolo esplora le connessioni esistenti fra talune tipologie d’uso problematiche di Internet e l’emersione di nuove patologie mentali. Da un punto di vista psichiatrico, infatti, la rete non sta solo modificando in profondità la comunicazione, la ricerca di informazioni, le … Continua a leggere
CYBERSEX E DIPENDENZA: LA COMPONENTE SOGGETTIVA
Il principale obiettivo dello studio è di investigare, in un setting sperimentale di laboratorio, le correlazioni potenziali e i fattori predittivi dei disturbi soggettivi esperiti nella vita quotidiana dovuti a eccessive attività sessuali online. Come elemento predittivo primario dei disturbi … Continua a leggere