Archivi categoria: GIOVANI

USO E DIPENDENZA DA DROGHE

Fra i 5 e i 20 anni di età ha luogo la maturazione del cervello. Nell’immagine è mostrato il processo maturativo del cervello umano: i colori rosso, giallo e verde indicano le aree di immaturità, mentre in blu sono indicate … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 3.908 letture

PIEMONTE: CONFRONTO CON I GIOVANI SULLE DIPENDENZE DA NUOVE TECNOLOGIE

Il progetto è stato realizzato dall’Azienda Sanitaria di Torino in collaborazione con la Cooperativa Stranaidea e si è rivolto agli allievi delle scuole medie e dei primi anni delle scuole superiori. Ai partecipanti è stato offerto uno scambio comunicativo per … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.010 letture

PARI & IMPARI – Risultati di una ricerca

L’85% dei ragazzi beve alcol nei fine settimana, il 75% consuma cannabis, questi i risultati di una ricerca condotta tramite questionari anonimi a Roma che ha coinvolto studenti tra i 12 e 18 anni. Dai dati emerge che il 18% … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.933 letture

SCUOLA: OLTRE LE CARENZE, REALTA’ VIRTUOSE ED ESEMPI DA SEGUIRE

Parlare male della scuola italiana appare un luogo comune di gran moda. Le valutazioni che negli ultimi anni vengono condotte sulla qualità degli istituti e i confronti con le realtà internazionali ci mostrano spesso risultati deludenti. Anche quando gli indicatori … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.577 letture

RAPPORTO 2013 SULLE DIPENDENZE IN AREA METROPOLITANA

L’ Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche della AUSL di Bologna ha pubblicato il Rapporto 2013 sulle dipendenze in area metropolitana, quadro epidemiologico, caratteristiche tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo patologici, attività dei servizi e relativi approfondimenti. RAPPORTO 2013 sulle dipendenze in area … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 2.243 letture

ANALISI DEL CAPELLO NEI BAMBINI E USO DI SOSTANZE NEI GENITORI

Si segnala sul sito del DPA la recensione di un articolo che discute come l’analisi dei capelli possa rappresentare un metodo per esaminare l’esposizione dei bambini alle sostanze. I risultati della ricerca, basata su un campione di 149 bambini, appaiono chiari … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.884 letture

GIOVANI E HIV

Il 37,5% degli adolescenti italiani tra 14 e 18 anni crede che le zanzare possano trasmettere l’HIV. Anche se, ma è ben poco consolante, precisano che “è raro succeda”. Inoltre, il 36,5%, di cui la maggior parte ragazze, ritiene che … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.026 letture

EPIGENETICA E TRATTAMENTI DELLA DIPENDENZA DA SOSTANZE

Il termine epigenetica si riferisce ai cambiamenti ereditari nel fenotipo causati da alterazioni nell’epigenoma, in assenza di alterazioni della sequenza del DNA. Più precisamente, in biologia molecolare e in genetica, per epigenetica si intende l’analisi dei cambiamenti che influenzano il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 2.636 letture

MODELLI DI TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA DA EROINA E INFLUENZA DEL GENERE: UNO STUDIO ITALIANO

Lo studio, condotto da ricercatori dell’Ospedale Universitario S. Chiara di Pisa, intende analizzare le differenze di genere presso un gruppo di persone dipendenti da eroina in trattamento. Il campione oggetto d’analisi è costituito da 1090 persone dipendenti da eroina con … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 2.439 letture

RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2014: TENDENZE E SVILUPPI

L’Osservatorio Europeo sulle droghe ha presentato la “Relazione europea sulla droga 2014: Tendenze e sviluppi”. Il documento illustra le tendenze di consumo nei 28 paesi europei, in Turchia e in Norvegia.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.475 letture