Profilassi pre – esposizione e infezioni sessualmente trasmesse

Che relazione esiste tra l‘uso della profilassi pre-esposizione (PrEP) e le infezioni sessualmente trasmesse (IST) in popolazioni ad alto rischio, in particolare gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini? Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 267 letture

Adolescenza e salute mentale

Maggiore ricerca scientifica per aumentare il livello di conoscenza sulla salute mentale, non solo in ambito sanitario, ma anche sociale. Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 265 letture

Abitudini e consumi di prodotti a base di tabacco tra i 13-15 enni: una ricerca

Quali sono le abitudini, le conoscenze e le attitudini legate all’uso di sigarette tradizionali, elettroniche e dispositivi a tabacco riscaldato (HTP – Heated Tobacco Products) negli studenti di età tra i 13 e 15 anni? Continua a leggere

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 368 letture

Stigma e repressione verso chi usa droghe in corea del sud

La morte dell’attore Lee Sun-kyun, uno dei protagonisti di Parasite, film premio Oscar nel 2020, apre una finestra su quello che sta succedendo nel paese nei confronti delle persone che usano sostanze stupefacenti. Da un articolo apparso sulla rivista Internazionale si apprende che nell’ottobre del 2023 la polizia ha fatto trapelare alla stampa una sua indagine su Lee, con la conseguenza che i  mezzi di informazione e l’opinione pubblica si sono scatenate contemporaneamente contro di lui. Continua a leggere

Pubblicato in SOSTANZE PSICOATTIVE | 820 letture

L’ormone sessuale femminile estradiolo o E2 sarebbe responsabile della maggiore sensibilità femminile alla dipendenza da cocaina.

Precedenti studi sul consumo di cocaina avevano rilevato che le donne hanno maggiori probabilità degli uomini di sviluppare una dipendenza, di provare la cocaina in giovane età, di consumare quantità maggiori di droga e di soffrire di overdose. Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 383 letture

TRATTAMENTI TERAPEUTICI E MEDICI CON PSILOCIBINA

Negli USA continua la spinta verso l’autorizzazione di trattamenti terapeutici e medici con sostanze psichedeliche, in primis psilocibina. Da circa due decenni, alcuni centri medici e terapeuti, lavorando spesso nella zona di confine fra legale e illegale, hanno condotto sperimentazioni e cure, a base di psilocibina su migliaia di pazienti. Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 779 letture

NOTE SU NEUROBIOLOGIA DEL DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO

La neurobiologia del Disturbo da gioco d’Azzardo è un fenomeno molto complesso e ancora non sufficientemente compreso ai fini terapeutici. Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento delle Dipendenze della Asl Città di Milano, ne affronta gli aspetti salienti in un articolo pubblicato sul proprio blog. Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 747 letture

Salute mentale e discorso pubblico

Salute mentale o benessere psichico, sono argomenti di cui in Italia si parla ancora poco, soprattutto a livello pubblico. Invece, secondo un articolo apparso sul sito della rivista Altreconomia, in altri paesi è più facile che personaggi pubblici parlino dei loro problemi di salute mentale. Secondo alcuni questo sarebbe un modo per aprire un dibattito su questioni troppo spesso taciute per diversi motivi. Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 553 letture

GOVERNO RIPRISTINA FINANZIAMENTI PER I DCA

Il governo, scongiurando temuti tagli, ha ripristinato i finanziamenti per il 2024 del Fondo per il contrasto ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dca), che saranno presto incorporati nei Livelli essenziali di assistenza (Lea). Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 489 letture

USO DEI DRONI NEL TRAFFICO DI SOSTANZE

L’uso dei droni è sempre più diffuso, economico e popolare nel traffico di sostanze. Secondo quanto emerge dalle attività di intelligence e dei servizi antidroga in tutto il mondo, l’uso dei droni è in forte espansione anche per scopi criminali, inclusi quelli relativi al traffico di sostanze. Traccia un quadro della situazione un articolo di Vice. Continua a leggere

Pubblicato in SOSTANZE PSICOATTIVE | 638 letture