Archivi autore: redazione
DISTURBI DA USO DI ALCOL E PANDEMIA DA SARS-CoV2
Segnaliamo un articolo “Disturbi da uso di alcol e pandemia da Sars-Cov2” pubblicato sulla rivista Alcologia – Speciale Covid-19. L’isolamento determinato dal lockdown imposto dai decreti ministeriali ha indotto nella popolazione generale effetti collaterali psicologici che a lungo termine emergeranno … Continua a leggere
EUROPEAN DRUG REPORT 2020 – in uscita il 22 settembre
In che modo la pandemia COVID-19 sta influenzando l’uso, l’offerta e i servizi di droga? Quali sono i costi sanitari del consumo di droga in Europa oggi? Cosa ci dicono gli ultimi dati sulla produzione di droga e sulle tendenze … Continua a leggere
COVID-19: UN NUOVO STUDIO DELL’ OEDT EVIDENZIA UN CALO NELL’USO DELLE DROGHE STIMOLANTI
Un calo del consumo di droghe stimolanti, ma alcuni aumenti nel consumo di cannabis e sostanze lecite sono tra i risultati presentati oggi in un nuovo rapporto dell’OEDT “L’impatto del COVID-19 sui modelli di consumo di droga e sui danni correlati … Continua a leggere
GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN PER IL COVID-19 SUI CONSUMI DELL’AZZARDO E SULL’ACCESSO AI SERVIZI PER DGA: “SMART GAMBLING” O TRAMONTO DELL’ABBUFFATA?
L’emergenza COVID 19 ha avuto un significativo impatto sui comportamenti di gioco. A partire da fine Febbraio 2020, sono stati emessi una serie di decreti governativi e ordinanze regionali volte a limitare il contagio, l’unico settore non coinvolto è stato … Continua a leggere
IL CARCERE ALLA PROVA DELLA FASE 2 – Rapporto Antigone
Si attenua l’effetto delle misure per contrastare la pandemia. L’8 marzo entravano in vigore, con il decreto “Cura Italia”, le prime misure atte a contenere i numeri della popolazione detenuta per contrastare la diffusione del coronavirus in carcere. Nei mesi … Continua a leggere
CONSUMO DI ALCOL E PANDEMIA – INDICAZIONI ISS
L’ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito alcune precisazioni rispetto al consumo di alcol durante la pandemia Covid-19 per fare chiarezza sulla disinformazione che si sta diffondendo attraverso i social media (e altri canali di comunicazione). Al fine di limitare la … Continua a leggere
CORONAVIRUS – GLI SCENARI FUTURI DEL GOVERNO
I nuovi casi giornalieri sono in aumento e l’età media dei positivi si abbassa: il ministro della Salute rivolge un appello ai ragazzi: “Più attenzione”. Il virologo Crisanti: “Non scarichiamo su di loro la responsabilità, arrivano messaggi sbagliati“. Crescono i … Continua a leggere
WEBINAR – Epatite C e consumatori di sostanze
Il ruolo dei SerD (servizi delle dipendenze) e la loro integrazione con altri specialisti risultano elementi essenziali per la presa in carico del consumatore di sostanze con Epatite C. Parole chiave sono screening, linkage to care, trattamento, prevenzione della re-infezione. … Continua a leggere
DICHIARAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI MINORENNI DALLO SFRUTTAMENTO E DAGLI ABUSI SESSUALI NEL COVID-19
Garantire che i minorenni siano informati del loro diritto a essere protetti dalla violenza sessuale e dell’esistenza di servizi e misure di sostengo e tutela; promuovere iniziative di sensibilizzazione; sostenere genitori e tutori nel compito di aiutare bambini e ragazzi … Continua a leggere
TEST COVID-19: primi risultati dell’indagine di sieroprevalenza
Un milione e 482mila le persone che hanno incontrato il virus (2,5% dell’intera popolazione da zero anni in su). Questi i dati presentati il 3 agosto nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso l’Auditorium del Ministero di … Continua a leggere