Archivi autore: redazione

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

L’Istituto Superiore di Sanità dichiara che quasi un italiano su dieci di età superiore ai 50 anni manifesta sintomi depressivi e solo poco più della metà (il 61%) ricorre all’aiuto di qualcuno. In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.322 letture

CANNABIS TERAPEUTICA – DENUNCIA DELL’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI AL MINISTRO DELLA SALUTE

Il 23 settembre una nota della Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute avrebbe “limitato drasticamente” le possibilità di preparazioni a base di cannabis terapeutica in farmacia. Questa la denuncia lanciata dall’Associazione Luca Coscioni. … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.061 letture

COVID-19 E VACCINI

Secondo alcuni ricercatori della University of Southern California e della Johns Hopkins, per limitare il contagio da virus “i vaccini dovrebbero essere dati ai più grandi diffusori del virus, in maggioranza i giovani, e solo dopo ai più vulnerabili”. Una … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.043 letture

IL CANNABIDIOLO RIDUCE LE CRISI EPILETTICHE

Presentati oggi, in apertura del 43° Congresso delle Lega Italiana Contro l’Epilessia, i risultati relativi agli effetti del Cannabidiolo nell’ambito dell’uso compassionevole autorizzato da Aifa: dati raccolti dal Gruppo di Studio Cannabis terapeutica Lice. Il Cannabidiolo nei pazienti affetti da … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 990 letture

FOCUS OSSERVASALUTE SUL COVID-19

Contagi medi giornalieri aumentati di una volta e mezzo in Sardegna e Campania, quasi raddoppiati nel Lazio e Sicilia. Al contrario, Lombardia e Piemonte, le 2 Regioni che nella prima fase della pandemia sono state colpite più violentemente dai contagi, … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 912 letture

DISTURBI DA USO DI ALCOL E PANDEMIA DA SARS-CoV2

Segnaliamo un articolo “Disturbi da uso di alcol e pandemia da Sars-Cov2” pubblicato sulla rivista Alcologia – Speciale Covid-19. L’isolamento determinato dal lockdown imposto dai decreti ministeriali ha indotto nella popolazione generale effetti collaterali psicologici che a lungo termine emergeranno … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, COVID-19 | 1.052 letture

EUROPEAN DRUG REPORT 2020 – in uscita il 22 settembre

In che modo la pandemia COVID-19 sta influenzando l’uso, l’offerta e i servizi di droga? Quali sono i costi sanitari del consumo di droga in Europa oggi? Cosa ci dicono gli ultimi dati sulla produzione di droga e sulle tendenze … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.034 letture

COVID-19: UN NUOVO STUDIO DELL’ OEDT EVIDENZIA UN CALO NELL’USO DELLE DROGHE STIMOLANTI

Un calo del consumo di droghe stimolanti, ma alcuni aumenti nel consumo di cannabis e sostanze lecite sono tra i risultati presentati oggi in un nuovo rapporto dell’OEDT “L’impatto del COVID-19 sui modelli di consumo di droga e sui danni correlati … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.262 letture

GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN PER IL COVID-19 SUI CONSUMI DELL’AZZARDO E SULL’ACCESSO AI SERVIZI PER DGA: “SMART GAMBLING” O TRAMONTO DELL’ABBUFFATA?

L’emergenza COVID 19 ha avuto un significativo impatto sui comportamenti di gioco. A partire da fine Febbraio 2020, sono stati emessi una serie di decreti governativi e ordinanze regionali volte a limitare il contagio, l’unico settore non coinvolto è stato … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOCO D'AZZARDO | 1.335 letture

IL CARCERE ALLA PROVA DELLA FASE 2 – Rapporto Antigone

Si attenua l’effetto delle misure per contrastare la pandemia. L’8 marzo entravano in vigore, con il decreto “Cura Italia”, le prime misure atte a contenere i numeri della popolazione detenuta per contrastare la diffusione del coronavirus in carcere. Nei mesi … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, COVID-19 | 1.113 letture