Archivi categoria: GIOVANI
USO DI DROGHE IN GRAVIDANZA: LINEE GUIDA OMS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le nuove linee guida per l’identificazione e la gestione dell’uso di sostanze e dei disturbi legati al consumo di sostanze in gravidanza. L’uso di alcol e droghe in gravidanza può comportare molteplici problemi di … Continua a leggere
SESSO, DROGA E ALCOL TRA I GIOVANI: PIÙ LIBERI MA CONFUSI – Risultati di una ricerca
Considerano la droga un grosso problema ma sottovalutano i rischi dell’alcol e della dipendenza da Internet. Non hanno idee troppo chiare in tema di educazione sessuale e rapporti non protetti. Sono abbastanza informati su quanto accade nel mondo ma non … Continua a leggere
IAD, USO DEI SOCIAL NETWORK E DISTURBI DI ANSIA SOCIALE
In attesa delle novità apportate in campo diagnostico sulle nuove patologie associate all’uso delle tecnologie di rete dalla nuova edizione del DSM, giunto alla sua quinta edizione, un recente studio italiano studia la correlazione fra diagnosi di IAD (disturbi da … Continua a leggere
DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI E ADHD
L’uso dei giochi da computer da parte di bambini e d’adolescenti è divenuto estremamente popolare, con un forte incremento specie nell’ultimo decade. Vi è una crescente consapevolezza dell’alta prevalenza di forme di dipendenza ai giochi da computer e ai videogame … Continua a leggere
ADHD E SOSTANZE
L’ADHD (disturbo di iperattività e deficit d’attenzione) è una diagnosi sempre più utilizzata e diffusa in psichiatria e che risulta indagata in misura crescente anche in riferimento alla dipendenza da sostanze. Lo studio esaminato si concentra su una panoramica di … Continua a leggere
DIPENDENZE IN TOSCANA – Convegno Ars Toscana
Si svolgerà il 22 maggio 2014 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/a a Firenze, il convegno “Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei servizi e trattamenti” organizzato da ARS Toscana.
DISABILITA’, USO DI SOSTANZE E SESSUALITA’: COMPORTAMENTI E STEREOTIPI
L’articolo tratta l’uso di sostanze e i comportamenti sessuali di studenti di college con disabilità. Le scarse ricerche e indagini esistenti in materia indicano che adolescenti e giovani adulti con problemi di disabilità incorrono in comportamenti rischiosi, per la salute, … Continua a leggere
CANNABIS OGNI GIORNO PER 75mila STUDENTI, RIPRENDE IL CONSUMO DI EROINA – Risultati studio ESPAD
La cannabis è un’abitudine quotidiana per circa 75mila studenti italiani e nel 2013 gli studenti che ne hanno fatto uso almeno una volta sono 580.000. Un significativo balzo in avanti, se si considera che nel 2012 – su 2,5 milioni … Continua a leggere
DROGA E ALCOL: DINAMITE NEL CERVELLO PER I GIOVANI ITALIANI
Pericolosi compagni di vita che diventano la miccia per disturbi di personalità, schizofrenia e paranoie. A lanciare l’allarme sono gli esperti della Società italiana di psichiatria (Sip). “Nelle grandi città i giovani che accedono ai servizi psichiatrici sono quasi tutti … Continua a leggere
LA CURA DELLE INFANZIE INFELICI – Presentazione del libro
Il Dipartimento delle dipendenze della Asl 10 di Firenze, in collaborazione con il Progetto Villa Lorenzi e il Centro di Solidarietà di Firenze, organizza la presentazione del libro di Luigi Cancrini “La cura delle infanzie infelici”. L’evento si svolgerà il … Continua a leggere


