Archivi autore: redazione

FUMO E CONCENTRAZIONE: UN FALSO MITO

Uno dei luoghi comuni che i fumatori si ripetono, come una sorta di auto-convincimento, è che apporta benefici alla concentrazione. Ora, da una parte è vero che la  nicotina stimola alcuni neurotrasmettitori, come l’acetilcolina e il glutammato, che aiutano l’attenzione. Dall’altra, … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, TABAGISMO | 628 letture

XILAZINA: COSA NE SAPPIAMO?

Ernesto De Bernardis approfondisce, sul blog di SITD (Società Italiana Tossicodipendenze), la xilazina, la cui diffusione negli USA sta ponendo grandi preoccupazioni di sanità pubblica. Non ancora presente sui mercati europei, la xilazina è già una realtà negli USA: usata … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI | 622 letture

PREVALENZA E IMPATTO DI USO SOSTANZE SUGLI EVENTI CARDIACI MAGGIORI AVVERSI: UNO STUDIO FRANCESE

Uno studio francese, Prevalence and impact of recreational drug use in patients with acute cardiovascular events, pubblicato sulla rivista Healthcare delivery, economics and global health, ha testato i campioni di urina di tutti i pazienti ammessi nelle cure intensive di … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 493 letture

SOCIAL MEDIA E “MOSTRIFICAZIONE” DEI CONSUMATORI DI SOSTANZE: IL CASO PHILADELPHIA

Philadelphia è una delle metropoli statunitensi più colpite dall’emergenza oppiacei; alcuni quartieri della città, a causa della crisi economica e sociale, sono diventate terre di nessuno, popolate da persone in condizioni di forte disagio e spesso di dipendenza. In un … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 604 letture

SUICIDIO MEDICO ASSISTITO E GRAVI DISTURBI ALIMENTARI

Il quotidiano Guardian ospita un approfondito articolo su alcune drammatiche questioni etiche che interrogano i pazienti affetti da gravi disturbi alimentari, i loro familiari e medici. In particolare, a partire dalla dott.ssa Jennifer Gaudian, fra le maggiori esperte nord-americane nel … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 564 letture

IL LIBRO BIANCO SULLE DROGHE

Su Fuoriluogo è disponibile una sintesi di alcuni dei principali contenuti del Libro Bianco sulle Droghe, pubblicazione annuale curata da Forum Droghe in collaborazione con altre realtà. Un primo tema affrontato è il dibattito pubblico su carcere e droghe, in … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 501 letture

VIRUS HIV E TERAPIE LONG ACTING

Il virus dell’HIV si contrasta sempre più con farmaci a lunga durata (long acting) e con terapie personalizzate, che mettono al centro la persona con i suoi bisogni e le sue necessità, ma purtroppo la maggior parte dei pazienti non … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 591 letture

“È un dato di fatto che in Italia ci sono milioni di fumatori che non vogliono o che non riescono a smettere di fumare – ha spiegato Riccardo Polosa, fondatore del CoEHAR – Questi fumatori non accettano di essere medicalizzati … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, TABAGISMO | 519 letture

NORA VOLKOW SUL DISTURBO DA USO DI SOSTANZE

Nora Volkow, oltre che direttrice del National Institute on Drug Abuse, ritenuta una delle massime esperte mondiale nel campo delle sostanze e delle dipendenze, ha pubblicato su World Psychiatry un importante articolo così traducibile: “Disturbi da uso di sostanze: un … Continua a leggere

Pubblicato in SOSTANZE PSICOATTIVE | 823 letture

LA SALUTE IN CARCERE E LA COMPLESSITA’ DELLE CURE

Sul numero 59 della rivista Mission -Italian quarterly journal of addiction – è possibile leggere un interessante contributo scientifico sul tema della salute in carcere e di come questa sia un obiettivo non semplice da ottenere, in quanto la situazione di disturbi da uso di … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 922 letture