Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

SESSO, DROGA E ALCOL TRA I GIOVANI: PIÙ LIBERI MA CONFUSI – Risultati di una ricerca

Considerano la droga un grosso problema ma sottovalutano i rischi dell’alcol e della dipendenza da Internet. Non hanno idee troppo chiare in tema di educazione sessuale e rapporti non protetti. Sono abbastanza informati su quanto accade nel mondo ma non … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.193 letture

IAD, USO DEI SOCIAL NETWORK E DISTURBI DI ANSIA SOCIALE

In attesa delle novità apportate in campo diagnostico sulle nuove patologie associate all’uso delle tecnologie di rete dalla nuova edizione del DSM, giunto alla sua quinta edizione, un recente studio italiano studia la correlazione fra diagnosi di IAD (disturbi da … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.005 letture

TRAIT AGGRESSION, DEPRESSION AND SUICIDAL BEHAVIOR IN DRUG DEPENDENT PATIENTS WITH AND WITHOUT ADHD SYMPTOMS

Obiettivo dello studio è di investigare i tratti di aggressione, di depressione e i comportamenti suicidiari di persone dipendenti da sostanze con o senza diagnosi da ADHD. Lo studio è stato condotto presso ex pazienti di centri antidroga ungheresi. L’analisi … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.786 letture

DIPENDENZE IN TOSCANA – Convegno Ars Toscana

Si svolgerà il 22 maggio 2014 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/a a Firenze, il convegno “Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei servizi e trattamenti” organizzato da ARS Toscana.

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.333 letture

DEPRESSIONE, GENERE E DIPENDENZA DA EROINA: I RISULTATI DI UNO STUDIO SPAGNOLO

Obiettivo dello studio è di determinare la prevalenza di recente (cioè relative agli ultimi 12 mesi) depressione in giovani consumatori di eroina, e di discernere i fattori associati alla depressione in questa popolazione, esaminando in particolare l’influenza del genere. Il … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.874 letture

LE ESPERIENZE D’USO DELLE SOSTANZE IN UN CAMPIONE DI EX RECLUSI

Come facilmente intuibile, gli ex carcerati sono una componente di popolazione esposta a vari fattori di vulnerabilità, che riguardano anche il rischio di morte per overdose, specialmente nel periodo di poco successivo alla scarcerazione. L’obiettivo dello studio è di comprendere … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.882 letture

DISABILITA’, USO DI SOSTANZE E SESSUALITA’: COMPORTAMENTI E STEREOTIPI

L’articolo tratta l’uso di sostanze e i comportamenti sessuali di studenti di college con disabilità. Le scarse ricerche e indagini esistenti in materia indicano che adolescenti e giovani adulti con problemi di disabilità incorrono in comportamenti rischiosi, per la salute, … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.749 letture

PERSONE RECLUSE E VIRUS DELL’EPATITE A ED E: UNO STUDIO ITALIANO

Le infezioni dal virus dell’epatite A (HAV) e dell’epatite E (HEV) sono collegate a epatiti che in genere non sfociano in cronicità. La loro incidenza e il tasso di prevalenza possono variare in base ai livelli socio-economici e agli standard … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.918 letture

REGIONE TOSCANA: NASCE L’OSSERVATORIO SUGLI STILI DI VITA

Nasce il portale dell’Osservatorio sugli stili di vita, iniziativa della Regione Toscana inserita nell’ambito del programma “Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari”.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.099 letture

CANNABIS OGNI GIORNO PER 75mila STUDENTI, RIPRENDE IL CONSUMO DI EROINA – Risultati studio ESPAD

La cannabis è un’abitudine quotidiana per circa 75mila studenti italiani e nel 2013 gli studenti che ne hanno fatto uso almeno una volta sono 580.000. Un significativo balzo in avanti, se si considera che nel 2012 – su 2,5 milioni … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.935 letture